I 46 anni di Valentino Rossi e quelle corse al circuito di Pomposa
Il campione nato nel 1979 spegne 46 candeline. I traguardi nel mondo e quel legame con la provincia di Ferrara
Ferrara Valentino Rossi oggi (16 febbraio) compie 46 anni. Quarantasei, come il numero con cui il mondo ha imparato a conoscerlo e osannarlo. Vale, soprannominato il Dottore per la sua abilità nel capire i problemi delle moto e nel guarirle, si è ritirato dal motociclismo professionistico ma non ha certo rinunciato al suo amore per le moto. Nato a Urbino e cresciuto a Tavullia, sulla linea di confine tra Marche e Romagna, è rimasto a vivere nel paese di sempre. Ha una compagna e due figlie, nate nel 2022 e 2025. Le vittorie su pista non si contano. In carriera ha conquistato nove titoli mondiali, di cui cinque vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2004, ed è l’unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6).
Ma Valentino ha un rapporto speciale anche con la provincia di Ferrara. Il circuito internazionale di Pomposa a San Giuseppe (Comacchio) l’ha accolto più volte negli anni. Il campione arrivava al circuito senza fare rumore, tra l’incredulità dei presenti, e si allenava da solo o con il suo team poi qualche foto ricordo (ma da postare rigorosamente a cose fatte). Quando la voce di Valentino a San Giuseppe si spargeva lui era già sulla via del ritorno, o a casa. A maggio 2021si era presentato al circuito di Pomposa in compagnia di Franco Morbidelli, Francesco “Pecco” Bagnaia, Celestino Vietti, Niccolò Antonelli e Marco Bezzecchi, Ai pochi che si stavano allenando in pista in un giorno feriale non era parso vero condividere una giornata di adrenalina pura con la leggenda del motociclismo italiano. Marco Bondi, titolare del circuito, in quell’occasione aveva affermato: «Valentino con tutta la sua squadra è arrivato senza preavviso e si è allenato per tutto il giorno, in parte sulla pista nuova, l’autodromo che abbiamo costruito due anni fa, e in parte sulla pista storica di kart con moto piccole da mini cross». Ma scorrendo indietro negli anni si scopre che le corse del Dottore a San Giuseppe sono state più frequenti di quanto si possa pensare. In più di un’occasione Valentino Rossi e Pecco Bagnaia si sono recati, sempre in sordina, al circuito Adrenalina Pura di Borgo Cascina (Fiscaglia) per allenamenti e corse spensierate in pista.