La Sella Cento fa un’altra impresa e sbanca Vigevano
Espugnato il parquet dell’Elachem e tanti saluti alla zona playout: Davis è un diesel, Benvenuti dominante sotto canestro e Delfino chirurgico
Vigevano (PV) La Sella espugna il “PalaElachem” e centra una vittoria importantissima in chiave salvezza con l'impatto e la faccia di chi vuole giocarsi la battaglia fino alla fine. La squadra di Di Paolantonio gioca una partita di livello, limita i pericoli di Vigevano al solo Stefanini e trova qualcosa di prezioso da tutti. Davis è un diesel: parte a rilento ma quando dal 19' mette le mani sulla partita non la molla più. Benvenuti dominante sotto, Delfino chirurgico con una classe che non ha pari in A2.
La posta in palio è altissima e la tensione si taglia con un coltello. Primi minuti con tanti errori e la Sella prova ad andare sotto da Benvenuti con costanza per sfruttare l'assenza di Strautmanis. I giochi a due con Devoe sul pick and roll possono fare male; Stacy Davis ancora non è in partita e sbaglia un paio di canestri non da lui mentre Stefanini, assente all’andata, prende per mano Vigevano: è in serata, 14-8 dopo 8’ con tripla di Leardini. Entra anche Delfino che segna spalle a canestro appoggiandosi al vetro per tamponare questo primo allungo della Elachem limitato comunque ad un paio di possessi; ancora polveri bagnate al tiro, soprattutto da tre. L’assenza dell’ultima ora di Alessandrini e i tre falli di Tamani, che comunque si batte e fa quello che può, in pochi minuti impongono a Di Paolantonio di inventarsi quintetti anche con 4 piccoli. 24-16 al 12' e Vigevano che prova la fuga rintuzzata però in 2’ da una serie di canestri da due punti di Delfino da clinic della pallacanestro e dalla prima tripla di serata di Devoe, 24-23 al 14'. Si alzano i ritmi di una partita adesso piacevole e si vedono anche belle giocate tra Delfino e Taflai e Sella che resta incollata alla partita con i primi canestri di serata di Davis, che diventerà poi il solito trascinatore, e Berdini, 35-33 al 17’. Davis colpisce da tre mentre Benvenuti, quando servito, è un porto sicuro: Sella avanti al riposo lungo di un possesso pieno.
Ai biancorossi capitano una serie di occasioni per allungare ma Vigevano di mollare ancora non ne vuole sapere. Smith ferma Devoe con una stoppata delle sue, mentre Davis, che inanella il solito duello a parole e a suon di triple con Taflay già visto all'andata, segna ancora da tre punti: 50-55 al 28’. Potrebbe essere il parziale giusto per provare ad andarsene, manco a pensarlo che Stefanini la impatta di nuovo. Devoe con due canestri tutto talento e Benvenuti sempre dominante in mezzo all'area danno l'input alla Sella, 60-66 al 34'. Mortifera tripla di Delfino, 60-69. È il momento buono. Vigevano si aggrappa a Stefanini che da tre fa sempre canestro, ma è l'unico a tenere a galla i ducali mentre la Sella adesso gioca con lucidità e da squadra i palloni decisivi, trovando qualcosa di importante da tutti; Berdini segna in entrata non banale il 70-77 al 39'. La Sella controlla gli ultimi palloni giocati senza mai rischiare e centra un blitz pesantissimo: 73-78 alla fine. Non ribalta la differenza canestri ma pazienza, nessun problema: oggi contano i due punti. E la Sella porta a casa una vittoria dal peso specifico inestimabile. Una curiosità: se il campionato finisse oggi la Sella sarebbe salva senza passare per playout. Nessuna tragedia prima, nessuna esultanza oggi. Il cammino è ancora lunghissimo.