La Nuova Ferrara

Sport

Serie A2

Basket, la Sella Cento vince a Brindisi, Devoe glaciale

Simone Gagliardi
Basket, la Sella Cento vince a Brindisi, Devoe glaciale

Delfino e compagni comandano, Benvenuti è un armadio in area ma la Valtur ha il tiro della vittoria, che fallisce: finisce 76-75

3 MINUTI DI LETTURA





Brindisi La Sella espugna il PalaPentassuglia 76-75 con due liberi di Devoe, il migliore in campo, al termine di una vera battaglia, rilanciandosi alla grande in classifica. Cento cinica, aggressiva in difesa, con un piano partita preciso; supremazia sotto i tabelloni dove domina a rimbalzo e continui giochi a due alla ricerca di un monumentale Benvenuti.

Subito energia

Impegno difficilissimo sul campo della Valtur Brindisi, in emergenza per via di due assenze di peso sotto ma pur sempre una big del campionato che, dopo un girone di andata tra alti e bassi, è reduce da sei vittorie nelle ultime sette partite e insegue un posto nei playoff. Difese da subito asfissianti; l’atteggiamento della Sella è quello giusto, è spavalda quanto basta per restare nella partita, comandare per oltre 20’ e arrivare poi a giocarsela in un finale punto a punto. Obiettivo tecnico da piano partita sfruttare ogni mismatch, cercare il più possibile di giocare la palla sotto per Benvenuti che oggi è un fattore e anche nel finale segnerà canestri decisivi.

Polveri bagnate al tiro in avvio con qualche palla persa di troppo anche perché gli avversari difendono forte. Proprio come la Sella. In campo è una battaglia, lo sarà per tutti i 40’, corretta e con una posta in palio che pesa parecchio, sia per Brindisi che per Cento. 5-5 dopo 5’con pochi canestri segnati, passaggi sporcati e azioni spesso al limite dei 24”.

L’americano on fire

Si scalda Devoe, ieri un vero giustiziere, che in entrata fa male, 7-11 Sella che ha nella guardia mericana e in Benvenuti i giocatori più coinvolti. Cento gioca la partita che deve giocare, non ci sta a fare la comparsa, 12-18 con 60” da giocare e Tamani che si fa male e lascia il campo. Partita spezzettata, pericolosissimi i cambi di difesa sui blocchi che offrono vantaggi sotto, a Benvenuti da una parte e a Del Cadia dall’altra. C’è parecchio equilibrio, Di Paolantonio prova anche la difesa a zona per mescolare le carte e far rifiatare i suoi, 26-25 al 15’. Davis, ben contenuto dalla difesa, stenta ad entrare in partita, Delfino sbaglia un paio di entrate facili per lui e la Sella trova soluzioni alternative da Berdini e da Nobile per restare a contatto. Rompe il ghiaccio anche Davis con una tripla pazza senza ritmo e nuovo sorpasso Sella, 33-34 al 19’ in una partita intensa, sporca e con difese ben organizzate.

Punto a punto

Dopo il riposo si alza e non di poco il livello, Devoe è una mina vagante, una scheggia impazzita che procura il primo vero allungo del match, 46-53 al 25’. È il miglior momento di serata per la Sella, Devoe segna un canestro bellissimo con una mano, Delfino fa altrettanto, 48-57 al 28’ e Sella con le mani sulla partita, ma vantaggio ancora non cosi rassicurante al suono della terza sirena. Devoe è in trance agonistica e punisce di nuovo in uno contro uno, mentre Benvenuti continua a dominare sotto le plance; la Sella adesso ci crede per davvero, 54-66 al 34’. Ma proprio quando vede la meta i centesi si inceppano, dal 62-71 del 36’ con la partita in ghiaccio si passa al 71-71, con Calzavara uomo della rimonta. Al 39’ arriva anche il sorpasso Brindisi, 76-75.

Si decide tutto all’ultimo tiro, Devoe si butta dentro e prende fallo a 1” e 8 decimi dalla sirena: due su due dalla lunetta con aiutino del ferro sul primo e solo rete nel secondo. Ultimo tiro di Calzavara fuori direzione e blitz Sella dal peso specifico inestimabile. Ha vinto con merito, anche se solo al fotofinish, la squadra che ha condotto nel punteggio per più minuti. Punti d’oro per una Sella da battaglia, pronta per il rush finale di un campionato sempre più incerto ed avvincente.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA