Festa della donna per la Spal al femminile
Le biancazzurre sono coccolate dalla società e premiate da due convocazioni
Ferrara Spal e “Giornata Internazionale della Donna”, un connubio che si sublima nelle convocazioni di ieri e che proseguirà sino alla fine della settimana.
Il settore femminile della Spal si conferma di alto livello e non smette di stupire, con le sue giovani Martina Rotondi e Federica Faggioli, entrambe classe 2010, trascinatrici di una formazione che ha dominato e stravinto il campionato under 15, conquistando 2 titoli consecutivi in 2 anni, e ora entrambe in under 17. Dopo la trafila in tutte le squadre giovanili della Spal, la convocazione in rappresentativa under 15 le Serenissime, per Federica anche la Nazionale under 15, che ha permesso loro d’indossare la maglia azzurra, è arrivata anche la chiamata della Fiorentina per sedute di allenamento in prova. Le ragazze saranno ospiti nel convitto all’interno del Viola Park. Dovranno trovarsi martedì prossimo a Bagno a Ripoli (FI) al Viola park alle 16, dove saranno accolte dalle tutor, sistemate nelle camere del convitto all’interno del Viola Park, dotate del materiale per allenarsi e alle 17 aggregate alla squadra di riferimento, in attesa dell’inizio della seduta di allenamento. Mercoledì 12 verso le ore 19.30 saranno libere di ricongiungersi alla famiglia o agli accompagnatori per rientrare a casa.
Prima di tutto questo, però, ci sono da registrare le iniziative della Spal, che ha deciso di dedicarne una serie di speciali per celebrare l’universo rosa incastonato nel mondo biancazzurro, dunque atlete, tifose o collaboratrici della società stessa che svolgono un ruolo fondamentale. Venerdì sera, in occasione di Spal-Arezzo (gara in programma alle ore 20.30) tutte le donne potranno accedere allo stadio acquistando un biglietto al prezzo speciale di 2 euro. Domenica, invece, la serie C femminile sarà di scena proprio sul manto erboso di corso Piave. Al “Mazza”, la prima squadra (Accademia Spal) affronterà il Ravenna nella 21ª giornata di campionato alle 14.30. Il match sarà anche l’occasione per sottolineare l’importanza della crescita del calcio femminile, con un evento che vuole dimostrare come siano sempre più numerose le donne e le ragazze che si avvicinano al calcio. Il costo del biglietto per le donne sarà sempre di 2 euro, mentre per tutti gli altri tifosi il prezzo sarà di 7 euro. Fino ai 14 anni l’ingresso all’impianto sportivo sarà gratuito.
«Durante la settimana di avvicinamento alle partite – si legge nella comunicazione apparsa sul sito del club – la Spal darà ampio spazio ai contenuti sui social media, celebrando il contributo fondamentale delle donne in questo sport e in generale nella società. Racconteremo storie di donne di varie età, ma tutte con una grande passione comune: la Spal. La Festa della Donna non è solo una giornata di celebrazione, ma un’occasione per riflettere sull’importanza di garantire pari opportunità e riconoscere il valore di tutte le persone, senza distinzioni. Vi aspettiamo numerose». l
© RIPRODUZIONE RISERVATA