Spal, numeri che fanno paura: corsa a 5 per non retrocedere
16esimo ko su 30 gare, il quarto dell’era Baldini, che ha raccolto un punto. Salvezza diretta impossibile e le contendenti sono racchiuse in 2 punti
Ferrara Continua a collezionare record negativi, la Spal. La 16ª sconfitta su 30 partite di campionato (17 su 31, se consideriamo il primo ko estivo della stagione in Coppa Italia) ha accentuato lo sprofondo biancazzurro. Gli estensi, proprio quando erano chiamati a salvare la propria stagione con un’accelerata di dignità sportiva, hanno infilato una serie di 6 sconfitte su 7 partite giocate: 20 possibili punti lasciati per strada e solo un tassello – dal pari di Pescara – è stato infilato nel puzzle di una classifica che oggi è sempre più precaria. Sì, perché, alla fine di una settimana che ha cambiato la graduatoria anche con sentenza del tribunale federale, le squadre che si giocheranno il tutto per tutto per evitare la retrocessione diretta prima e quella tramite playout poi sono cinque e precisamente, nell’ordine: Lucchese, Spal, Legnago Salus, Sestri Levante e Milan Futuro, ora raccolte in uno striminzito fazzolettino di due punti e ormai lontane dalla zona salvezza diretta (rispettivamente a 8 e 10 punti dal quintetto di coda), con i soli veronesi che danno forti segnali di ripresa (due vittorie e due pareggi nelle ultime quattro).
Torniamo alla Spal. Dal Carpi all’Arezzo, sono stati incassati ben 13 gol e solo 4 quelli segnati. Numeri che s’intersecano tra i due corsi tecnici di Dossena e Baldini. Restando solo sull’attuale guida, siamo giunti a quota 4 ko in 5 uscite: sempre quel punto di Pescara, 10 reti al passivo e 3 siglate. Nell’ormai lontana, ma nemmeno troppo, storia spallina, ecco altri due periodi neri per squadra e rappresentanti della panchina. Nella serie C1 1984/1985 Giancarlo Danova rilevò Giovanni Galeone vincendo subito la sua prima in trasferta a Treviso, ma a seguire incassò una serie di 4 sconfitte filate: Spal-Pistoiese 1-2, Jesi-Spal 1-0, Modena-Spal 1-0, Spal-Pavia 1-2. Venne poi richiamato Galeone, che ritrovò i 3 punti nella successiva partita con la Carrarese (campionato tutt’altro che entusiasmante, terminato nella piazza numero 14). Ancora, la serie C1 1994/1995, esattamente dieci anni dopo. Vincenzo Guerini rileva Gian Cesare Discepeoli dopo il ko per 3-1 ad Alessandria e il suo “filotto” iniziale parla di 7 gare segnate da 6 sconfitte e 1 pareggio, che in pratica costarono ai ferraresi la partecipazione al playoff finale. Nell’ordine: Spal-Prato 1-2, Spezia-Spal 2-1, Massese-Spal 0-1, Spal-Crevalcore 0-1, Leffe-Spal 0-0, Spal-Monza 1-3, Modena-Spal 1-0.
Il prossimo aggiornamento numerico della Spal di oggi è atteso nel tardo pomeriggio di domani (11 marzo alle 18.30), sul campo di una Pianese reduce da due sconfitte filate e che non pareggia una gara dal giorno dell’Epifania.