La Nuova Ferrara

Sport

Serie C

Spal al cospetto della Torres tra forfait e impresa da tentare

Alessio Duatti
Spal al cospetto della Torres tra forfait e impresa da tentare

Defezioni a centrocampo e in attacco, ma ora ai biancazzurri servono punti per evitare di rendere il finale di campionato ancor più complicato

4 MINUTI DI LETTURA





Ferrara No, quella della Spal nel nord est della Sardegna non sarà una gita di piacere tipica del periodo primaverile, quando il desiderio di disgelo post inverno diventa sentimento comune. I pensieri biancazzurri verso l’isola e la sua costa di smeraldo, con la partita da giocare contro la Torres, sono purtroppo contornati da paure, timori e incubi di combinarla sempre più grossa e di rendere il finale di campionato ancor più complicato da vivere e sopportare. Sta di fatto che sul campo della terza forza del girone B la Spal di mister Baldini dovrà provare a fare ciò che oggi sembra impossibile: incamerare punti, muovere la classifica e monitorare attivamente gli sviluppi nella zona bassa della graduatoria.

Tra l’altro i biancazzurri, nonostante il lunch match domenicale, scenderanno in campo per ultimi in ordine temporale, dopo aver quindi conosciuto tutti gli esiti delle rivali, che l’anticipano fra oggi e domani. Il Legnago sarà impegnato già questa sera in una sfida non impossibile in casa contro la Pianese, domani pomeriggio si giocherà lo scontro diretto da punti doppi tra Sestri Levante e Milan Futuro, poi restano vivi i tanti discorsi extra campo che continueranno in queste ore per capire cosa ne sarà della Lucchese, in vista della trasferta di Pontedera che chiude il programma del sabato pomeriggio, sempre che si giochi: come noto, i giocatori rossoneri attendono il saldo degli emolumenti dovuti entro oggi, minacciando sciopero.

Casa biancazzurra

A ogni modo in casa Spal bisognerà pensare a sé stessi, cercare di limitare altri danni e provare a giocarsela. Oggi in via Copparo si svolgerà l’ultimo allenamento mattutino della settimana, poiché la rifinitura di domani si terrà direttamente dalle parti di Sassari (il decollo verso la Sardegna è previsto di buon mattino). A tal proposito, l’intervento di Baldini ai microfoni della sala stampa al “G.B. Fabbri” è anticipato a oggi e atteso per le 12.45. Il tecnico, per la sfida ai rossoblù, ritroverà la disponibilità di Galeotti, portiere di rientro dai tre turni di squalifica, Fiordaliso e Zammarini, ma ha perso Radrezza, fermato a sua volta dal giudice sportivo. A proposito delle questioni disciplinari, in casa Spal i diffidati oggi rimangono il rientrante Arena, Nador e Rao.

Intanto si apre una falla a centrocampo, Paghera sta meglio, clinicamente è da considerarsi guarito, ma non sarà rischiato e potrà rientrare soltanto per il successivo appuntamento contro il Pontedera: riavere Zammarini potrebbe essere la soluzione. In queste ore arriveranno anche gli esiti degli esami strumentali a cui si è sottoposto Karlsson, ma la sensazione è che la sua stagione possa essersi addirittura conclusa anzitempo (se poi saranno playout, si vedrà). Nemmeno capitan Antenucci è al meglio e la sua convocazione potrebbe essere addirittura a rischio. In tal caso diventerebbe corta anche la coperta nel reparto offensivo. Per semplici questioni numeriche e non per questioni di un’efficacia maggiore o minore, è lecito lasciare aperta la strada alla doppia opzione tattica: 5-3-2 o 4-2-3-1. Molina e Parigini, ad ogni modo, giocheranno.

Gli avversari

Mister Alfonso Greco si è goduto l’1-1 sul campo della capolista Virtus Entella, ma dalle parti di Sassari la priorità resta il mantenimento del terzo posto, con il Pescara che tallona ad appena tre lunghezze. Il tecnico, che contro la Spal dovrebbe proporre il suo 3-4-1-2, dovrà tuttavia fare a meno di tre titolari per lo stop del giudice sportivo: si tratta di Giorico, Idda e Mercadante. A tali assenze – molto pesanti, al netto di una rosa ampia – si potrebbe aggiungere anche quella di Carboni, che in questi giorni sta provando ad accelerare il proprio percorso di rientro. Staremo a vedere.

Al “Vanni Sanna” andrà in scena il 16º confronto tra le due realtà. I precedenti con la Torres, almeno quelli, sorridono alla Spal, che ha perso soltanto in una circostanza (a Ferrara), a fronte di otto vittorie e sei pareggi. Il successo 1-0 (Büchel) nel match d’andata resta ancor oggi il riferimento dell’ultima gioia ottenuta al “Mazza”. Era novembre...