Basket A2, la Sella Cento vince con Nardò: colpo salvezza
Straordinaria prova della Benedetto XIV che conquista lo scontro salvezza grazie anche ai suoi comprimari
Lecce La Sella domina a Nardò dall’inizio alla fine e torna a vincere grazie ad una prestazione maiuscola del collettivo e percentuali al tiro da lontano irreali (19/32 da tre). Grazie al blitz in Puglia la Sella consolida la posizione in classifica che però, alla luce della vittoria di Cremona nello scontro diretto con Livorno, non le permette ancora di alzare le braccia per festeggiare la salvezza matematica. Stavolta sugli scudi non ci sono solo gli stranieri perché la differenza l’hanno fatta anche i punti provenienti dalla panchina (Alessandrini, Sperduto).
Dopo 3’ di tensione iniziale frutto di una posta in palio altissima e senza muovere le retine, la Sella si scuote e dà il la alla sua serata da incorniciare; si appoggia subito a Davis e Devoe che sono e fanno i leader e in difesa sfrutta la pochezza di Nardò che sbaglia tutto lo sbagliabile, 4-11 al 5’. Segna la prima tripla di serata Davis e la Sella prende lentamente il largo. Alessandrini segna a ripetizione, Sperduto altrettanto, mentre in difesa si contiene ogni minima reazione, 11-24 al primo intervallo con timbro di Sperduto sulla sirena.
E il bello deve ancora venire. Il secondo parziale della Sella è praticamente senza macchia: Colpiscono da tre un po’ tutti: ancora Sperduto, Tanfoglio e il vantaggio aumenta in maniera esponenziale, 18-38 al 15’.
Al festival dei canestri da tre si aggiunge anche Berdini; 24-53 sul canestro di Moretti che chiude venti minuti senza storia e una sola squadra in campo. Neppure dopo il riposo lungo arriva una reazione logica da parte di Nardò che ha già alzato bandiera bianca; si affida a Smith che gioca da solo mentre la Sella continuare a tirare da tre con percentuali irreali e il vantaggio assume dimensioni quasi imbarazzanti, 34-72 al 25’. La partita è ornai decisa, la Sella ha ancora fame e continua a spingere sul gas anche se tutto è scritto; 49-88 al 33’, addirittura quaranta punti di vantaggio sul 51-91 con Alessandrini e Sperduto che proseguono a segnare da tre. È giusto anche non infierire su un avversario in difficoltà, Di Paolantonio dà spazio a tutti; più riposo del solito per gli americani che già hanno dato (Davis è comunque il miglior realizzatore tra i centesi con 20 punti), più minuti per chi ultimamente ha giocato meno. Minuti anche per il giovane Moretti che schiaccia e lotta con un avversario esperto come Iannuzzi per farsi le ossa.
Il magico pomeriggio leccese si chiude in gloria con la squadra raccolta a ringraziare i 25 tifosi della “Zimmer” presenti. La Sella conserva due punti in più in classifica di Cremona. Decisive le ultime due partite; prima c’è la trasferta di Cividale, ma di questo passo rischia di essere determinante il derby dell’ultima giornata alla Baltur Arena contro Forlì.