Dilettanti, i verdetti degli spareggi
Sant’Agostino, Masi e Copparo sono salvi; il Consandolo retrocede in Prima e il Bondeno non va in finale playoff in Seconda. Olimpia Quartesana ok
Ferrara Si sono giocati gli spareggi dei vari campionati del calcio dilettanti e sono arrivati risultati decisivi, che segnano il futuro delle squadre.
Partendo dall’Eccellenza, il Sant’Agostino fa festa. Al termine di un campionato tribolato, con tanti infortuni, tre allenatori e alcune scelte opinabili i Ramarri del presidente Bruno Lenzi si confermano la realtà più in alto del calcio dilettanti ferrarese: nello spareggio salvezza arriva la vittoria 2-0 sul Reno con i gol di Cazzadore e Laurenti.
Chi fa un miracolo sportivo – e gli auguriamo di realizzarne uno anche a livello lavorativo nella vertenza Berco – è mister Bubu Cappellari che aveva sostituito Mario Lega a campionato in corso con il Masi quasi spacciato. E invece arriva una clamorosa salvezza in Promozione dopo la vittoria 3-0 sul Consandolo, che invece retrocede in una stagione in cui non doveva teoricamente soffrire. Segnano i soliti: Maione e doppietta di Toffano.
In Prima categoria il derby di Copparo si conclude con la vittoria del capoluogo sugli Amici di Stefano di Ambrogio che inseguivano una storica salvezza. Nel match fratricida finisce 2-0 per la Copparo di mister Cestari, che comunque lascerà il club.
In Seconda categoria l’Olimpia Quartesana va in finale playoff dove trova la Dogatese: decisiva la vittoria sull’Ospitalese. Non va invece in finale il Bondeno che non riesce a superare lo scoglio Sermide con i mantovani di mister Marco Varani che in finale trovano il Rivara.
In Terza, invece, il fattore campo è interamente rispettato e in semifinale vanno Atletico Delta (3-0 al Guarda), il Berra (1-0 alla Sorgente) e il Ricci Goro che vince 1-0 sul Barco e troverà il Terre del Reno, ammesso di diritto al penultimo atto stagionale.