Antonelli sui go-kart a Migliaro. Il pilota di Formula 1 in pista dopo il Gp di Imola
Il giovane talento della Mercedes è tornato sul circuito dell’Acqua parco. “Cinque” a piccoli tifosi, foto con gli appassionati per scacciare la delusione sportiva dell’autodromo Ferrari in cui è uscito
Migliaro Batte il “cinque” a piccoli tifosi, scatta foto con tanti appassionati che sono arrivati appena hanno saputo della sua presenza. Andrea Kimi Antonelli è tornato al circuito go-kart dell’Acqua parco di Migliaro. L’ha fatto l’indomani il Gp dell’Emilia Romagna all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove il giovanissimo pilota della Mercedes – appena 18 anni – è stato costretto a ritirarsi: per lui era la prima volta che succedeva in una gara di Formula 1. Un fine settimana nero e durante la gara il giovane talento bolognese ha dovuto abbandonare la sua monoposto per un problema all’acceleratore.
«Questo fine settimana mi è servito per imparare»: Antonelli ha cercato di essere ottimista e per dimenticare la delusione sportiva oggi ha fatto tappa a Migliaro per un giro sui go-kart. Tuta nera della Mercedes e via a sfrecciare sul circuito di Migliaro, dove è rimasto mattina e pomeriggio, con una breve pausa pranzo nel mezzo.
L’ultima volta che Antonelli è stato in pista all’Acqua parco c’era anche il Dottore, Valentino Rossi. Era marzo e i due avevano scelto il circuito per allenarsi, divertirsi e forse anche girare un video sul quale le bocche restano cucite, ancora oggi. Fortissima era stata l’emozione del padrone di casa Nicola Barbi e del suo staff. «Ho visto Kimi crescere e Valentino è un amico da anni – aveva raccontato Barbi –. Ovviamente per noi è sempre una onore e una gioia averli e ci fa molto piacere che si sentano come a casa. Kimi aveva cinque anni quando è arrivato qui per la prima volta. Lui vive nel bolognese ed è quindi anche vicino. E adesso, adesso lo vediamo pilota di Formula 1 a soli 18 anni. Ma i numeri li ha sempre avuti». Per chi non lo sapesse, Antonelli è stato anche due volte campione europeo di kart. «È una meraviglia vederlo girare, un ragazzo così semplice, così umile».