Torneo Berti-Molinari a Dogato: 8 squadre, grande spettacolo
Edizione numero 10 per il memorial tra i più competitivi e famosi della provincia
Dogato Ci sono cifre tonde, assolutamente di rilievo e capaci di dare lustro a uno dei tornei più famosi e competitivi dell’intera provincia. Si tratta del memorial “Ermanno Berti-Mauro Molinari”, giunto alla sua edizione numero 10 in un contesto, quello dogatese, che a questa tornata compie globalmente 40 anni di tornei estivi.
L’attuale formula (calcio a 7) era stata precedentemente anticipata da annate di football a 9, a 11 e ancor prima sempre a 7 con la partecipazione di giocatori professionisti che hanno lasciato presenza e segno. Insomma, una storicità notevole che rende ancor oggi orgogliosa l’intera macchina organizzativa (trascinata dai membri della società Dogatese, ma fatta anche di parecchio volontariato paesano).
La competizione di quest’anno si aprirà oggi e si concluderà il 26. La serata inaugurale sarà aperta dalla finalissima del doppio triangolare giovanile (categoria Esordienti) dedicato alla memoria di Fabio Storari. La serata finale, invece, oltre alle premiazioni conclusive, sarà anticipata da una passerella dedicata ai protagonisti che in maglia Dogatese hanno mantenuto il club biancorosso sempre e consecutivamente in Seconda categoria negli ultimi 20 anni (2005-2025). Ed è il caso di ricordare che nelle ultime due annate la società di via Bordocchia è arrivata a un passo dalla promozione in Prima.
Venendo al torneo di quest’anno, va sottolineata la conferma del medesimo format: 8 squadre iscritte, divise in due gironi da 4 partecipanti, semifinali incrociate tra le prime due qualificate di ogni raggruppamento e finalissima. A quanto pare saranno due gironi di ferro, dal livello più che importante con nomi e talenti ben noti al panorama dilettantistico della nostra provincia.
Nel girone A ci sarà l’Edil Star Dogato, compagine trascinata dal “padrone di casa” Malka, ma con elementi del Consandolo (vedi Nito e Colombani). Poi il Bar Leden di Marozzo a fortissima impronta Laghese. L’Aut. Faggioli di Ostellato con la qualità di amici che giocano a Gallo, Masi Torello (e non solo) e la new entry di quest’edizione ovvero l’Oasi Bianca/Centro Ottico Megavision Codigoro con tanti giovani frizzanti (2006-2009) che proverranno in particolar modo da Codigoro e Adria.
Nel girone B, invece, ecco il team locale di Marani Impianti con diversi ragazzi di Berra, Tresigallo e Codigoro (Pavani, i fratelli Frustaglia). Il Divino 3.0 di Dogato, reduce dal secondo posto della scorsa edizione, con lo zoccolo duro della stessa Dogatese (Zardi, Stabellini, Greppi) più innesti da Sant’Agostino, Mesola e Copparo (Catozzo, Frignani, Scaramelli). Il Team Exera Quartesana avrà molti protagonisti dello stesso paese a cui si sono uniti amici del Frutteti e da categorie superiori. Infine i campioni uscenti dell’Agricola Val Testa di Bando, sicuramente la squadra da battere visto che ha confermato la forte ossatura proveniente da Bando e Comacchiese (Sarto, Frighi, Centonze, Campi, Liri, Brandolini, Formignoni) ed è possibile la riconferma di Pierfederici reduce dal campionato di serie D con la maglia dell’Imolese.
«Siamo pronti - dicono dal campo di via Bordocchia - per dare tutti il massimo fino al 26 giugno. Confermiamo la nostra organizzazione con l’accoglienza che ci contraddistingue e siamo certi che la qualità calcistica genererà divertimento. Non dimentichiamo l’attivazione del nostro punto ristoro con prelibatezze da gustare a bordo campo, nella sede sociale e la possibilità d’asporto per tutte le serate del torneo».