La Nuova Ferrara

Sport

Serie C

La Spal cerca il ritiro e blocca l'hotel. Ipotesi Druogno

Alessio Duatti
La Spal cerca il ritiro e blocca l'hotel. Ipotesi Druogno

La località in Valle Vigezzo è nota al ds Alex Casella, già frequentata quando era alla Pro Vercelli. Centro sportivo dell’Academy e albergo Boschetto

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara L’estate biancazzurra è ancora tutta da decifrare, eppure nelle retrovie qualcosa si muove. Il tema di giornata – mai banale in questa fase d’attesa, l o scorso anno il periodo di lavoro tra i monti era stato svolto tra il 15 e il 26 luglio – è la sede del nuovo ritiro estivo. La Spal, dopo quattro anni consecutivi vissuti nella cornice della Val di Sole, ha salutato le località di Mezzana e Marilleva.

La località
Il nome nuovo è quello di Druogno, località non distante da Domodossola (sì, la città della famosa lettera D come...), facente parte della provincia unita (dal 1992) di Verbano-Cusio-Ossola. La piccola località piemontese (si contano poco più di 1.000 abitanti) è situata a 856 metri d’altitudine nel cuore della Val Vigezzo. Stiamo parlando di un luogo davvero molto tranquillo, non distante dalla Svizzera (esattamente dal Canton Ticino) e limitrofa alla riva orientale del Lago Maggiore (punto di confine con la Lombardia). Attenzione, però: va ben specificato che non vi è ancora l’ufficialità rispetto allo scenario estivo in quel di Druogno, ma a oggi si tratta di una possibilità che risulta comunque ben approfondita su alcune scrivanie al “G.B. Fabbri” di via Copparo.
Il diesse Alex Casella, in attesa di ricevere (o meno) la conferma da Joe Tacopina, avrebbe avviato la macchina organizzativa assieme alle altre componenti deputate del club. La località presa in esame, infatti, era già stata frequentata dal dirigente biancazzurro nella sua esperienza alla Pro Vercelli e conosce quindi molto bene il posto e il vissuto quotidiano di quei giorni.

Vitto, alloggio e campo
La struttura di riferimento individuata per il soggiorno del gruppo squadra spallino sarebbe l’albergo ristorante Boschetto, distante cinque minuti a piedi dal centro sportivo Druogno Academy Valle Vigezzo. Il tutto si trova a circa 400 chilometri da Ferrara, per un tempo di percorrenza che prevederebbe circa 4 ore e mezza (sola andata) di spostamento, con un paio di percorsi alternativi per arrivare a destinazione. Insomma, non proprio una passeggiata di salute per chi, come da tradizione, vorrà vivere da turista-tifoso qualche giorno nella località del ritiro biancazzurro, dove solitamente vengono disputati anche più di un paio di test amichevoli a basso coefficiente di difficoltà.
Staremo a vedere se l’ipotesi su cui si sta lavorando si concretizzerà (con annessa pubblicazione delle date), indipendentemente dalle scelte che Joe Tacopina prenderà sul futuro professionale dei direttori che oggi stanno gestendo i lavori quotidiani in sede a Ferrara, non ultime, le pratiche riferite all’iscrizione al prossimo campionato con scadenza venerdì 6 giugno.

Forlì al “Mazza”?
Intanto dalla Romagna rimbalza un’ipotesi: la matricola Forlì in campo al “Mazza” per l partite interne. In verità la società sta facendo una corsa contro il tempo per apportare le necessarie modifiche al “Morgagni”, quelle opere inderogabili per poter essere omologato per la serie C e non dover giocare almeno le prime partite casalinghe in “esilio” a Ferrara o al “Benelli” di Pesaro .