La Nuova Ferrara

Sport

Trasferimenti

Calciomercato. Una colonia spallina al Cesena: anche Rao alla firma

Maurizio Barbieri
Calciomercato. Una colonia spallina al Cesena: anche Rao alla firma

I movimenti degli ex dopo lo svincolo. De Gregorio piace in Romagna, mentre il talentino biancazzurro è pronto ad accasarsi

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara C’è una serie di ex spallini, del passato più o meno recente o del prossimo futuro (quelli in attesa di svincolo alla fine mese), che stanno via via accasandosi. Il Cesena avrebbe trovato l’accordo per il trasferimento di Emanuele Rao. Il classe 2006 si è messo in mostra, durante questa stagione con la maglia della Spal: in 37 presenze ha messo a segno 5 reti e fornito 2 assist, facendo intravedere anche una grande duttilità (nonostante sia un’ala sinistra ha giocato anche sulla fascia opposta o come prima punta). Con la mancata iscrizione ai campionati professionistici degli estensi, Rao è diventato subito uno dei profili svincolati più intriganti del calciomercato, attirando su di sé l’interesse di molte squadre: su tutte si parlava di un forte corteggiamento da parte della Ternana. Ma il Cavalluccio, fiutata l’occasione, non ha perso tempo e ha bloccato il giocatore, che dal 1º luglio sarà un nuovo componente della squadra di Mignani.

Restando ai bianconeri, l’ex spallino Roberto Colacone ha rassegnato le dimissioni chiudendo la sua avventura a Cesena. L’ormai ex responsabile del settore giovanile bianconero, che giovedì aveva incontrato prima il direttore sportivo Fusco e poi il direttore generale Di Taranto, ha deciso (assieme al suo braccio destro Carlo Luisi) di rassegnare le dimissioni, nonostante fosse legato alla società romagnola da un altro anno di contratto. Il direttore generale, l’ex spallino Di Taranto vuole puntare su Davide Succi, che militò nella Spal nel 2004, coordinatore dell’attività della Cesena Academy e dei camp bianconeri. Succi non è però in possesso di patentino e quindi non è abilitato a svolgere il ruolo di responsabile del settore giovanile e ora il Cesena proverà a capire se ci sarà la possibilità di avere una deroga o se sarà possibile trovare un altro tipo di soluzione. Era stato sondato anche Massimiliano De Gregorio, responsabile del vivaio biancazzurro, che ha ricevuto una proposta pluriennale e più vantaggiosa dal Ravenna.

L’ex direttore sportivo della Spal, Emanuele Righi, dopo l’esperienza come direttore sportivo con Ascoli e in precedenza al Mantova, al Giugliano, alla Nocerina e all’Imolese, ha deciso di rimettersi in gioco ripartendo dall’Eccellenza, sposando l’ambizioso progetto del Brindisi. Righi si è legato al club pugliese per la nuova stagione. Il Brindisi punta su di lui per impostare una stagione solida e programmata, affidandogli la responsabilità dell’area tecnica e del mercato.