Ferrara ripartirà in Eccellenza, ecco tutte le ipotesi
Non è scontato il girone, l’erede della Spal potrebbe escludere la Futura Fornovo Medesano
Ferrara Se tutto andrà per il verso giusto, Ferrara, ossia la società che prenderà l’eredità morale della Spal, dovrebbe ripartire dal campionato di Eccellenza emiliano-romagnolo. Geografia vorrebbe che venisse inserita nel girone B, ma ogni scelta è sospesa. L’erede della Spal, nel caso più logico, troverebbe altre tre formazioni ferraresi lungo il proprio cammino, vale a dire il Mesola che ha vinto il campionato di Promozione, il Sant’Agostino che si è salvato ai playout e la ripescata Comacchiese, oltre a formazioni bolognesi, ravennati, forlivesi e riminesi. Tra i club bolognesi figureranno il Corticella, retrocesso dalla serie D, il Castenaso, Mezzolara, il Medicina Fossatone, l’Osteria Grande e il Sanpaimola, le formazioni ravennati di Faenza, Massa Lombarda, Russi e Solarolo (la cittadina che ha dato i natali alla cantante Laura Pausini), le forlivesi Fratta Terme (neopromossa), il Cava Ronco (frazione di Forlì) e Sampierana di San Piero in Bagno, le riminesi Pietracuta, frazione di San Leo, località con 1.400 abitanti passata da pochi anni dalle Marche all’Emilia-Romagna dopo un referendum, e lo Young Santarcangelo di Romagna, ripescata, che nel giro di soli 5 anni dalla Terza categoria è approdato in Eccellenza.
Non ci sarà invece lo United Riccione, retrocesso dalla serie D, ma alle prese con problemi di natura economica. Ferrara sarà inserita in sovrannumero, termine che può ingannare, facendo immaginare di far salire il girone a 19 squadre, ma non è affatto scontato. Questo caso si verificherebbe se la nuova iscrizione, con il placet del presidente federale Gabriele Gravina, avvenisse a organici già definiti: se arrivasse prima, invece, a farne le spese sarebbe la più indietro nella graduatoria dei ripescaggi, ossia quella Futura Fornovo Medesano che, in una contestatissima finale di Coppa Minetti, batté la Comacchiese per 1-0. In questo caso, la Spal potrebbe essere iscritta nel girone A nel posto “liberato” dai parmensi (ipotesi assai difficile), ovvero nel girone B, spostando una bolognese nell’A. In ogni caso, la nuova squadra troverà avversarie in larghissima parte sconosciute e mai affrontate dalla Spal, se non in gare amichevoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA