Spal, ultimo giorno di vita sportiva. Domani tutti liberi tranne i dipendenti
Il mancato pagamento dei debiti federali sancisce la fine calcistica del club
Ferrara Si conclude oggi la storia sportiva della Spal salvo che Joe Tacopina non riesca a saldare le pendenze federali della stagione calcistica 2024-25. Domani, infatti, inizierà formalmente la nuova annata e si attende la famosa autorizzazione della Figc al sindaco Fabbri per individuare una realtà che possa rappresentare la città in Eccellenza.
Ma se il fronte sportivo è di fatto ormai irrecuperabile e ci si appresta a costruire la Spal del futuro con un nuovo nome, una nuova matricola identificativa, nuovi spazi dove giocare e allenarsi, un nuovo settore giovanile, rimane aperto quello legato a dipendenti, collaboratori e fornitori. Ancora, infatti, non si registrano istanze per ottenere le spettanze arretrate, ma i calciatori da domani potranno rivendicare gli stipendi e quindi tutto sarà accelerato. Molto più delicato è il fronte dei dipendenti che hanno contratti di lavoro a tempo indeterminato. Negli ultimi giorni vanno registrati nuovi contatti con gli avvocati e i sindacati ma l’inizio del nuovo anno calcistico farà da spartiacque anche per le loro istanze. Va infatti ricordato che la Spal di Tacopina non è fallita, è una società in vita e che ha addetti. Ora bisognerà capire come vorrà muoversi l’avvocato americano che da settimane si è inabissato senza dare quelle indicazioni che aveva promesso senza poi concretizzarle. Con grande cura i dipendenti hanno atteso ma ora attiveranno le procedure per ottenere gli stipendi arretrati così come non si può escludere che i creditori accelerino sulle richieste di rientro.
Spal, infatti, da oggi perderà tutto il proprio patrimonio sportivo con i tesserati che si libereranno a parametro zero e non saranno monetizzabili come non sono più esigibili ulteriori diritti. Rimangono da incassare i soldi del marchio; per il tema specifico servirà tempo salvo non si faccia una trattativa lampo di acquisto con Tacopina, ma è una ipotesi inverosimile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA