La Nuova Ferrara

Sport

Il futuro

Ars et Labor, un ruolo per Mattioli: manovre in corso

Alessio Duatti
Ars et Labor, un ruolo per Mattioli: manovre in corso

Incontro tra il gruppo argentino e l’ex presidente. Intanto Mirco Antenucci è in totale pole position per il ruolo di ds e spunta un nuovo nome forte per la panchina

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Sembra esser stata superata la fase di stallo che aveva generato discussioni circa la presenza di Mirco Antenucci nella prossima Spal. Dopo diversi (e lunghi) confronti, anche notturni, sarebbe infatti stata trovata la quadratura operativa e “il capitano”, alla fine, ci sarà per davvero. Sul tavolo erano state poste diverse opportunità rispetto al ruolo (comprese quelle di team manager o di responsabile del settore giovanile), ma alla fine “AnteSeven” è tornato in totale pole position per ricoprire i panni come nuovo direttore sportivo dell’Ars et Labor Ferrara. Al suo fianco, nonostante le fitte schermaglie a distanza registrate in questi giorni con la Clodiense di Chioggia, opererà Sandro Federico come consulente di mercato.

La nuova proprietà, con Molinari e Triulzi in primissima linea nei locali del “G.B. Fabbri”, sta approfondendo discorsi di rilievo con Checco Conti per guidare il settore giovanile. A quanto pare non dovrebbe far parte della nuova Spal, l’ultimo team manager Alessio Cirulli, mentre Massimiliano Mamini (ex area commerciale) vanta un filo diretto di primissimo ordine col gruppo argentino e farà senz’altro parte della partita. Nel frattempo continuano le valutazioni sul candidato prescelto a cui affidare la panchina. Il nuovo nome forte è quello di Stefano Di Benedetto, reduce dalle esperienze giovanili con Parma, Palermo e Sampdoria (nell’ultima stagione alla Primavera blucerchiata).

Sta di fatto che la notizia più fresca rispetto alla rovente cronologia di queste clamorose giornate, riguarda l’ex presidente Walter Mattioli. Che esattamente nella serata di ieri avrebbe incontrato il gruppo argentino per discutere un suo eventuale coinvolgimento nell’avventura, con annessi e connessi (anche in termini economici, visto il gruppo che WM ha portato alla manifestazione d’interesse). Situazione da monitorare con estrema attenzione e possibilità di “reunion” che non sembra essere pura utopia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA