La Nuova Ferrara

Sport

Il cordoglio

Ferrara, per la scomparsa di Silvia un cordoglio senza fine

Sergio Armanino
Ferrara, per la scomparsa di Silvia un cordoglio senza fine

Si è spenta a 57 anni la Ugatti, tantissimi la ricordano. Martedì il funerale. Prima sottorete, poi la triplice disciplina: finisher all’Ironman di Klagenfurt

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Silvia Ugatti non c’è più. Quella meravigliosa “ragazza” di 57 anni è stata sopraffatta dalla malattia. Una beffa amara, proprio lei che era una gran sportiva, pallavolista in gioventù nell’Acli San Luca, ma soprattutto triathleta in età adulta. Silvia era una di quelle toste, tanto da chiudere l’Ironman di Klagenfurt, per citare una delle sue grandi imprese: per chi non è pratico, si tratta del triathlon super lungo, che prevede 3,86 km di nuoto, 180,260 km in bicicletta e 42,195 km di corsa a piedi (cioè la distanza della maratona).
Una donna che sapeva dunque affrontare le difficoltà, le sfide più dure, lei così minuta e con quella voce sussurrata, con la quale ti raccontava con semplicità e in maniera diretta, senza autocommiserazione, i suoi problemi di salute, quando magari la incontravi fra le corsie dell’Ipercoop del centro commerciale Il Castello, dove ha lavorato, regalandoti sempre quel sorriso sincero e affettuoso. Stavolta, però, un’altra malattia si è accanita su di lei e non le ha dato scampo, privandola per sempre dall’affetto del compagno Paolo, del fratello Andrea, dei parenti e dei tantissimi amici di ieri e di oggi, dei suoi amati cani...
Immediato e immenso il cordoglio per questo lutto prematuro, sia dal mondo dello sport, sia dalle tante persone che le volevano un bene sincero.
«Con grande tristezza abbiamo appreso della scomparsa di Silvia Ugatti, per alcuni anni tesserata con Corriferrara. Sempre sorridente e gentile, Silvia è stata anche una forte atleta, capace di trasmettere passione e determinazione a chi la circondava. Ci stringiamo con affetto a Paolo e a tutta la famiglia in questo momento di dolore. Un grande abbraccio a te, Silvia, da tutti noi di Corriferrara», scrivono i dirigenti del sodalizio su Facebook.
«Ti ricorderò per sempre! Sorridente, solare, anima buona e pura e tanto amante dello sport. Ciao Silvia», il ricordo dell’ex ultramaratoneta Marina Zanardi.
«Fai buon viaggio Silvia, ci legava il grande amore per gli animali. Ci siamo sentite tante volte... La vita è proprio infame. Terrò per sempre il tuo sorriso nel mio cuore. Condoglianze a Paolo», aggiunge l’amica Laura Zaccaria.
Un’altra amica, Melissa Galliera, la ricorda così, descrivendo perfettamente i tratti della figura umana: «Non ho mai conosciuto una persona pulita, buona, altruista come te, sempre sorridente fino alla fine. Riuscivi a vedere sempre il lato positivo delle cose, amavi gli animali e facevi tantissimo per loro. Hai insegnato a tutti noi qualcosa, ora riposa in pace tesoro bello, riposa serena Silvia».
Ancora, Linda Fusi: «Non ci sono parole per esprimere questo dolore. Eri una bellissima persona, piena di sani principi e di voglia di vivere. Il destino è stato veramente infame! Ti voglio bene Silvia».
Si potrebbe andare avanti all’infinito, perché, come si sarà ben capito, Silvia lascia solo splendidi ricordi di sé.
E anche qualche risultato apprezzabile dal punto di vista sportivo: più di simpatia nel volley, dove comunque si sono stretti tanti legami durati nel tempo, più importante a livello agonistico nel triathlon, come quel terzo posto di categoria ai campionati italiani del 2013 con la maglia del Cus Ferrara o, come già ricordato, l’Ironman corso fino in fondo in Carinzia nel 2017. Silvia Ugatti era compagna del dottor Paolo Ghinelli, che, travolto da messaggi di vicinanza, ha annunciato l’estremo saluto: «Volevo comunicare che i funerali di Silvia avranno luogo in data martedì 26 agosto alle ore 14.50 partendo dalla Camera Mortuaria di via Fossato di Mortara per la Chiesa di Santa Francesca Romana di via XX Settembre a Ferrara dove, alle ore 15.00, verrà celebrata la Santa Messa». Lo stesso Ghinelli poi aggiunge: «Ringrazio tutti per la vicinanza, mi riprometto di rispondere ad ognuno di voi appena mi sarà possibile».