La Nuova Ferrara

Sport

Basket Serie A2

Prima bianca e sorpresa per l’away. La Benedetto svela le nuove maglie

Simone Gagliardi
Prima bianca e sorpresa per l’away. La Benedetto svela le nuove maglie

Ecco le canotte della Sella Cento per la stagione 2025/26: «Non solo divisa da gioco, ma anche capo di abbigliamento». E torna lo storico Rosso Benedetto…

4 MINUTI DI LETTURA





Cento Presentate domenica sera alla Fiera di Cento le maglie ufficiali della Benedetto XIV Sella Cento per la stagione 2025-2026. Anche quel giorno c’era tanta gente nei pressi di “Casa Benedetto” che ha riscontrato grande successo tra i tifosi e i cittadini; un assaggio della passione che trasuderà all’interno della “Baltur Arena” durante il sesto campionato di A2 consecutivo della Benedetto XIV, il settimo della sua storia. Presenti tifosi, già in clima campionato, e tante famiglie a conferma del forte legame tra la città e la Benedetto.

«Ringrazio Lorenzo Angelini per aver fornito l’impianto grafico che ha dato l’ispirazione per le maglie, insieme ad Andrea Balboni, titolare di BBOX, che ha disegnato le grafiche – ha dichiarato Thomas Marzioni, responsabile della comunicazione della Benedetto XIV –. La prima maglia di quest’anno sarà bianca: l’idea è stata quella di creare un prodotto indossabile anche fuori dal campo, quindi non solo una divisa da gioco, ma anche un capo di abbigliamento. La seconda maglia, invece, è una sorpresa: è stata rivoluzionata, riportando come colore principale il rosso e recuperando, dopo diversi anni, il tanto mancato Rosso Benedetto. Dobbiamo rappresentare Cento ed essere combattivi quando andiamo in trasferta: per questo la maglia rossa deve richiamare la battaglia, abbinata ad un pantaloncino con il nome della città, così da portarla con orgoglio in giro per l’Italia per tutta la stagione».

A seguire l’intervento dell’amministratore delegato di Brainstop Alessandro Livreri, che ha voluto sottolineare l’importanza dei rapporti con gli sponsor, ancora una volta al fianco della squadra e meritevoli di un posto sulla maglia: «Questa canotta è frutto di grande lavoro e passione, ed esprime i concetti e i valori della Benedetto – ha riferito Livreri – Siamo felici di riavere per il terzo anno consecutivo un logo come Sella, uno dei gruppi bancari più importanti d’Italia, che ha scelto di investire su di noi per ciò che rappresentiamo. Sempre sul fronte della maglia confermiamo anche Artec e accogliamo la novità Home Servizi, mentre sul retro possiamo contare nuovamente su Milwaukee, una multinazionale che opera in tutto il mondo e che possiamo utilizzare grazie al supporto di Dinelli Attrezzature Professionali, rivenditore del marchio e partner decisivo per rendere possibile questa collaborazione. Poi c’è InOpera, un accordo di rete di 11 aziende che collaboreranno per partecipare a gare d’appalto: un concetto innovativo e non scontato. Il messaggio che voglio lasciarvi è: indossiamo la nostra maglia. Indossare i nostri colori e fare in modo che quella maglia tocchi la nostra pelle è tutto».

A chiudere la serata il vicepresidente della Benedetto XIV, Graziano Gallerani, che ha voluto ringraziare gli addetti ai lavori e chi ha reso possibile portare in Fiera a Cento una festa firmata Benedetto: «Il ringraziamento più grande va a chi ha contribuito a riempire di persone questa strada ogni sera regalando sorrisi: gli allenatori, i ragazzi della Fossa e tutto lo staff di Casa Benedetto. È un risultato incredibile che chiunque abbia calcato corso Guercino in questi giorni ha potuto apprezzare. La società ha affidato a Thomas l’incarico di realizzare le maglie di questa stagione senza interferenze, e possiamo dire tranquillamente che ci è riuscito alla grande. Tra una settimana vedremo la maglia in azione: eravamo in astinenza di basket e adesso siamo pronti a cavalcare questo entusiasmo straordinario per la nostra piazza e per il nostro territorio».

La festa è finita. Casa Benedetto è stato un successo. Una conferma. Ora sotto con il basket giocato perché il campionato è ormai alle porte. Da oggi si lavora pensando solo alla trasferta di Brescia domenica alle 18 contro la Libertas Livorno. Ake Fall e Gabe Devoe hanno lavorato a parte: l’idea resta quella di farli aggregare al resto della squadra mercoledì, al massimo giovedì. Non saranno in perfette condizioni ma, salvo sorprese negative dell’ultima ora, domenica saranno disponibili. Con pochi minuti nelle gambe ma ci saranno. Come ci saranno i tifosi: la “Zimmer” ha già riempito un pullman per Brescia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA