La Nuova Ferrara

Sport

Basket serie B

Adamant ko all’overtime contro la Juvecaserta. Tabellone rotto e il match ritarda

Marco Nagliati
Adamant ko all’overtime contro la Juvecaserta. Tabellone rotto e il match ritarda

Marchini e compagni cadono solo al supplementare contro i campani. Un guasto al tabellone fa slittare l’inizio di 37 minuti, corsa all’acquisto della trombetta

4 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Dopo Livorno, Caserta: la Bondi Arena, in questi primi sussulti di campionato, ha ospitato solo la crème de la crème. E se con i toscani della Pielle l’Adamant ha perso fallendo il tiro della vittoria all’ultimo secondo, con la Juve i biancazzurri hanno ceduto solo al supplementare (89-96). Coach Benedetto oggi compiva gli anni (58): non ha avuto il regalo dei due punti ma può essere orgoglioso della prova dei suoi ragazzi (che nel finale dei regolamentari hanno rimesso in piedi un match sostanzialmente perso, sotto di 7 a 58” dall’epilogo): l’armata casertana è una delle favorite alla promozione.

C’è stato molto, però, prima del match. A un fiato dalla palla a due il tabellone della Bondi Arena va in tilt. Si riaccende, tossicchia. Un po’ funziona e un po’ no: fa la bizze. Si oscura. Parte con i cerotti. Conciliaboli tra arbitri e panchine: serve una trombetta come necessaria attrezzatura di riserva per le segnalazioni acustiche qualora non funzionasse quella sopra i canestri. Ma ’sta benedetta trombetta non c’è. Corsa all’acquisto e arriva: però si parte con 37’ minuti di ritardo e la trombetta viene “refertata” dopo 32’ (i 5’ di discrepanza sull’effettivo avvio sono serviti per far nuovamente riscaldare gli atleti). Il problema è che il tempo limite di attesa è di 30’: significa che ballano 2’. Beffa aggiuntiva: anche la sirena del tabellone si mette a funzionare. Caserta avrebbe potuto inoltrare reclamo, gli arbitri pensano sarebbe stato – a prescindere – materiale del Giudice sportivo. Il successo della Juvecaserta azzera eventuali amarezze notarili.

L’Adamant parte strana: tira solo da tre (pigliandoci pure pochino: 2/10); da due non si avvicina proprio all’area: manco ci prova (1/2). Caserta per contro esegue i giochi alla perfezione: tosta, esperta. Grossa e tecnica. C’è un gap nitido. Dalla panca, per dire, entrano i super D’Argenzio e Nobile. Anche Ferrara svuota la panchina ma non ottiene subito dividendi (-14 al 10’ sul 13-27). Ma poi… Poi d’incanto l’Adamant ha una scossa: dalla testa ai piedi. Spina dorsale. Prima sprinta 7-0 con due triple (Marchini e Casagrande) e un libero (Caiazza). Adesso c’è spavalderia: da fuori la palla entra (dal 20% al 35%) e si va anche nel “pitturato”. Parziale di 25-6 e biancazzurri avanti di sei (45-39 all’intervallo). Merito della verve e del talento di Marchini. Con Caiazza e Casagrande (ottimo pure in attacco) a mettere pressione sulle linee di passaggio ospiti. E con Sackey in area si rispolverano atletismo e verticalità.

Al 22’ estensi a “+7” (50-43), Caserta ha accenni di zona (coach Lardo è solito mescolare le carte), alza il livello di fisicità. Santiago show dalla lunga per mantenere il margine di vantaggio, Brambilla a testa bassa in penetrazione per ricucire (al 30’ padroni di casa avanti 61-57). Caserta è selva di braccia, Ferrara ha buoni garretti. Parziale di 6-0 con baby face Marchini (67-61 al 35’). L’Adamant si incarta un po’, pure sfortunata perché buoni tiri escono di un nulla.

E così Caserta vola: solida. E a 58” dalla sirena (sul 72-79) sembra averla vinta. Invece Renzi 3+1 (sciocco fallo di Radunic sul tiro da tre del pivot estense), triplone siderale di Santiago. Vecerina sbaglia due liberi, mentre a 4” Marchini li insacca: pazzesco over time (83-83). E qui è altalena: ora avanti una, ora l’altra. Nella tonnara con pochi fischi, è Laganà con 4 punti filati a sparigliare. Ma applausi all’Adamant, una neopromossa terribile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Risultati 4ª d’andata: Pesaro-San Severo 74-83, Virtus Roma-Piombino 91-64, Chiusi-Latina 85-84, A. Costa Imola-V. Imola 86-54, Quarrata-Jesi 77-70, Faenza-Ravenna 81-65, Nocera-Livorno 59-72, Casoria-Fabriano 67-64, Adamant-Juvecaserta 89-96. Riposava Luiss Roma

Classifica 8 Faenza, 8 Livorno, 8 Juvecaserta, 8 Virtus Roma, 6 Latina, #*4 Luiss Roma, #*4 Chiusi, 4 Adamant Ferrara, 4 Ravenna, *2 Virtus Imola, 2* Andrea Costa Imola, 2 San Severo, 2 Jesi, 2 Piombino, 2 Casoria, 2 Quarrata, 0 Fabriano, 0 Nocera, 0 Pesaro. * osservato il turno di riposo. # una gara da recuperare