La Nuova Ferrara

Sport

Basket Serie A2

Alla Sella Cento non riesce il colpo. Sconfitta contro Rieti

Simone Gagliardi
Alla Sella Cento non riesce il colpo. Sconfitta contro Rieti

Nella bolgia del Palasojourner arriva un ok. Benedetto con il fiato corto e alla fine l’impresa sfuma

3 MINUTI DI LETTURA





Rieti Se la gioca fino alla fine la Sella nella bolgia del “Palasojourner”, ma torna a casa sconfitta, pur con la pacca sulla spalla di chi ha dato filo da torcere a una Sebastiani fisica, profonda, in fiducia. Sono 10’ sorprendenti, i primi; poi il blackout del secondo parziale, l’inseguimento sempre a contatto, la resa dei conti con gli americani sugli scudi e molto coinvolti, pure troppo. L’ultimo sorpasso prima del finale amaro (73-67), che però non cancella una prestazione – alterna, è vero – nel complesso positiva, in trasferta contro la squadra più in forma di tutte.

Subito ritmi indemoniati e Sella che parte a vele spiegate, senza alcun timore reverenziale, con percentuali irreali, che non potranno durare per sempre, ma che servono per aprire le danze e dimostrare di volersela giocare. Rieti è una squadra fisica e ben strutturata in difesa ma Stacy Davis parte di slancio, subito due triple del capitano, poi una di Berdini e una di Devoe. L’inizio che nessuno a Rieti si aspettava: 12-23 dopo 6’ per una Sella ancora garibaldina. Roba da strofinarsi gli occhi. Rieti da il “la” alla rimonta con i canestri di Perry, uno di quegli americani che o si marca da solo o non si marca proprio. La Sella fin qui ha cose positive un po’ da tutti, ma concede qualche secondo tiro di troppo a Rieti, che, dopo il primo riposo, aumenta e non poco l’intensità difensiva, non solo sotto ma anche sugli esterni: Piccin francobolla Devoe, Piunti sale in cattedra sotto i tabelloni, dove Fall e Tiberti faticano, le percentuali dalla lunga di Berdini e soci calano lentamente e il vantaggio si assottiglia, mentre la difesa di Rieti si fa sempre più fisica. La Sella adesso fatica a trovare punti, Davis prova a mettersi in proprio con un paio di azioni delle sue ma senza fortuna. È il momento più delicato per la Sella, che in attacco non muove più la palla, non riesce più a coinvolgere i lunghi sotto e si arena con tiri da lontano poco sensati. Il parziale di 14-0 della Sebastiani, ora in fiducia, archivia i primi 20 minuti.

La Sella non molla, riparte bene, con Davis ritrovato e un contro-sorpasso, 43-44 al 23’. Bel segnale.  Giocarsela in un campo del genere contro una squadra così in fiducia e che domina a rimbalzo non è poco. La partita resta piacevole e combattuta, prova a spaccarla Udom con due triple di fila contro una zona ballerina, ma obbligata dai falli. Devoe tiene a galla i suoi a un paio di possessi con una serie di soluzioni strappa-applausi in una contesa intensa e sempre aperta. Tutto un programma gli ultimi 10’, i più belli e combattuti. Davis e Devoe che fanno e disfano: per 5’ segnano canestri impossibili e Cento mette ancora la freccia, 62-64 al 35’, con un paio di occasioni per allungare, perché Rieti fatica prima di trovare le soluzioni vincenti. Rivedibili le ultime giocate della Sella, con poco movimento e palla solo ai due Usa marcatissimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA