Comacchio, Farinelli passa dalle corse alle guide: «Sono sempre sulla moto»
Il campione di motociclismo lancia la Fortytwo Ride Experience
Comacchio È nata Fortytwo (42 il numero) Ride Experience per dare a tutti la possibilità di vivere un’esperienza in pista. A gestirla è Roberto Farinelli, motociclista comacchiese protagonista da anni sulle piste di tutta Italia (ha conquistato due volte il National Trophy, una delle categorie del Campionato italiano di velocità di motociclismo) che ha deciso di lanciare questa nuova idea a casa sua. Fortytwo Ride Experience si occupa principalmente di corsi di guida individuali, proprio per cercare di costruire la giornata del partecipante in base al livello e alle singole necessità degli allievi.
«Sia chiaro non abbandono le corse - spiega Farinelli -, ma è giusto anche pensare al futuro, in fondo si tratta sempre di andare in motocicletta...».
A tal proposito, anche quella dell’istruttore di guida è tutt’altro che una novità per Farinelli. «Dal 2017 sono un istruttore di guida in pista su due ruote e lavoro in varie scuole. Ho svolto tutta la formazione e sono un tecnico federale certificato. Ho continuato a esercitare presso altre scuole e viste le esperienze fatte in questi anni ho pensato quale potesse essere la novità per partire e così ho deciso di creare questa che non è una scuola di guida, una cosiddetta riding school, bensì una ride experience, perché punto a fare lezioni a livello individuale per far sì che chi viene a scuola abbia la mia attenzione al 100%. I corsi che di solito si tengono sono rivolti ad alcune persone contemporaneamente, la mia proposta è di ricevere maggiore attenzione e la possibilità di poter “sentire” meglio chi ho di fronte. Poi siccome ho la fortuna di vivere vicino a San Giuseppe, ho deciso di investire in questo progetto al circuito di Pomposa per dare una maggiore qualità al servizio. Potevo anche iniziare prima, ma volevo essere pronto sotto tutti i punti di vista».
Anche le moto
E quando dice pronto in tutto lo fa perché se qualcuno non ha una motocicletta su cui provare «Non c’è problema, si crea una formula con moto inclusa, sono a disposizione motociclette delle varie cilindrate. Ripeto, ora è tutto pronto per partire». Farinelli ci spiega ancora come «organizzo la maggior parte delle giornate al Circuito di Pomposa, ma è possibile farlo anche in altri circuiti. Le giornate sono aperte a tutti, a partire da chi non è mai andato in pista fino ad arrivare a chi ha già esperienza e vuole migliorarsi». La nuova attività di Farinelli è rivolta agli adulti, ma è anche istruttore per minori: «Sono già abilitato a lavorare con i bambini dai 6 anni in poi, ho fatto avviamento con la Federazione che coordina le attività per i minori». Domenica 26 ottobre al circuito di Pomposa è in programma una giornata con l’associazione sportiva che segue Farinelli da quando gareggia. «La Farinelli Racing compie dieci anni, così ho fissato dei turni in esclusiva con le persone legate al mio mondo, per ringraziarli del sostegno che mi hanno dato in questi anni di competizioni». Per tutte le informazioni sulla nuova attività di Farinelli si può inviare una mail a fortytworideexperience@gmail.com oppure in direct.