La Nuova Ferrara

Sport

Basket serie A2

La Sella si blocca sul più bello. Cento deve arrendersi a Cividale

Simone Gagliardi
La Sella si blocca sul più bello. Cento deve arrendersi a Cividale

Devoe e Davis non bastano: sciupato un vantaggio anche di 13 punti

2 MINUTI DI LETTURA





Cividale Si ferma a tre successi consecutivi la striscia della Sella che questa sera è caduta al “PalaGesteco” di Cividale al termine di una partita strana, con poco ritmo, che i centesi hanno avuto in pugno per 30’ prima di cedere alla distanza ai canestri di Mastellari. Tutto molto simile a quanto accaduto un anno fa. Cento padrona del campo e avanti per tanti minuti e rimonta di Cividale dopo l’intervallo che la ribalta e si porta a casa la vittoria 74-68.

Dopo un avvio con pochi canestri, diversi errori al tiro, un po’ di frenesia nelle scelte e 5-5 al 5’, la Sella si mostra in partita, fluida in attacco, idee chiare su dove andare con Davis - il migliore tra i biancorossi - che inizia a ingranare segnando più volte dal perimetro e vantaggio 12-19 Sella sulla prima sirena. In attacco la palla gira bene, le percentuali non saranno favolose ma il vantaggio aumenta di minuto in minuto trascinata da Devoe prima e da Davis poi; Di Paolantonio mescola un po’ le carte con la zona a tratti alta e il vantaggio della Benedetto è già in doppia cifra. Dall’altra parte Redivo va a sprazzi, Freemam gioca meno palloni di quanto dovrebbe, Berdini invece cresce e Davis punisce: eccoci allora al 27-40 dopo 20’.

Ma è presto per gioire perché la partita cambia padrone quasi senza accorgersene. La Sella infatti inizia a perdere troppi palloni e dopo l’intervallo arriva la reazione dei friulani, che rientrano con tutto un altro spirito. La Gesteco ricuce con i giochi da sotto di Freemam e Berti e tutto si riapre. Si arriva presto ad un solo possesso di distanza con l’inerzia che sembra cambiare col canestro sulla sirena di Mastellari. Il primo sorpasso Gesteco arriva ancora con Mastellari, 55-54 al 33’ mentre la Sella si disunisce; non muove più la palla in attacco intestardendosi con soluzioni individuali mentre la difesa non sempre è impeccabile. La Sella ha un black out quasi totale, non segna praticamente più e trascinata da Mastellari, il migliore in campo, la Gesteco costruisce l’ultimo break che vale la vittoria: 65-56 a due giri di lancette dalla sirena. L’ultimo ad arrendersi è Davis che avrebbe anche il pallone per riportare la squadra ad un solo possesso dopo aver fatto -5 da tre punti, ma finisce come un anno fa. Con la sola illusione della vittoria e qualche domanda su cosa avrebbe dovuto fare questa Sella per non sciupare un vantaggio così ampio e l’inerzia tutta dalla propria parte. 

*foto Antonio Iachini

© RIPRODUZIONE RISERVATA