Il ferrarese Carlo Alberto Caniato convocato per la Coppa Davis
Il tennista cresciuto tra il Circolo Marfisa e i campi del Cus ha ricevuto la chiamata per le Finals di Bologna il giorno dopo il ritiro di Musetti
Ferrara Il tennis che parla ferrarese continua a sognare in grande grazie a Carlo Alberto Caniato. Dopo la prestazione maiuscola al torneo Atp Masters 1000 di Roma, il classe 2005 cresciuto tra il Circolo Marfisa e i campi del Cus è stato convocato per la Coppa Davis. Tutto vero e l’annuncio arriva il giorno dopo il ritiro di Lorenzo Musetti, che si aggiunge all’assenza di Jannik Sinner. Caniato ha ricevuto la chiamata dal capitano della nazionale di Coppa Davis Filippo Volandri per ricoprire il ruolo di “sesto uomo” nella finale a 8 mondiale che si disputerà a Bologna alla SuperTennis arena in zona fiere.
RUOLO E COMPETIZIONE
L’esordio dell’Italia è in programma mercoledì 19 novembre contro l’Austria nella gara dei quarti di finale. In caso di successo, la squadra tricolore passerà al turno successivo, dove affronterà la vincente di Belgio e Francia.
Il ruolo che andrà a ricoprire il tennista ferrarese – con grande soddisfazione da parte sua, del suo staff e della famiglia – è generalmente affidato a un giovane di prospettiva e quest’anno è ricaduto su di lui per via di un’eccellente stagione sportiva in giro per il mondo. “Litos” – questo il suo soprannome coniato sui campi ferraresi sin dai primi scambi – farà da sparring partner per i “grandi” che dovranno scendere in campo, da Berrettini a Cobolli, passando per la coppia dei doppisti Bolelli e Vavassori, battuti dallo stesso Caniato in coppia con Bondioli a maggio agli Internazionali d’Italia di Roma. Assenti di lusso Sinner e Musetti, protagonisti e vincitori negli ultimi due anni dell’insalatiera, il trofeo della Coppa Davis. Caniato potrà quindi condividere campo ed emozioni con la squadra titolare, aiutando i compagni a preparare al meglio i match, cercando di difendere il titolo di campioni del mondo ottenuto lo scorso anno.
RANKING E STAGIONE
Carlo Alberto Caniato ha raggiunto di recente il best ranking in singolare di numero 389 ATP, scalando oltre 450 posizioni nel giro di pochi mesi, oltre che la 274esima posizione in doppio.
Ranking di singolare raggiunto dopo le due vittorie in tornei ITF M25 a Bacau in Romania e Sintra in Portogallo, insieme ad una finale sempre in un M25 a Cattolica e ad ottime prestazioni con vittorie in alcuni Challenger disputati nella nostra penisola. Classifica che lo colloca al secondo posto tra gli italiani under 21 dopo Federico Cinà e alla posizione di numero 29 al mondo dietro atleti del calibro di Mesnik (numero 1), Fonseca e Tien. I risultati migliori sono giunti in seguito ai successi contro giocatori del calibro dei francesi Pierre Hegues Herbert, ex 36 ATP per 1-6/6-3/6-2 a Genova, e Ugo Blanchet 142 battuto 7-6/7-5 a Como, oltre all’ultima splendida vittoria in Portogallo. A Sintra è riuscito ad estromettere il beniamino di casa ed ex 50 al mondo Gastao Elias per avere la meglio nell’atto finale sulla giovane promessa coetanea, il belga Gilles Bailly, attualmente 230 ATP, in una partita conclusa 7-5/6-2.
