Ginnastica artistica, il ferrarese Steven Matteo è campione d’Italia
Il fuoriclasse estense vince l’all around e Andrea Bertasi lo imita nelle Giovani promesse: la Pgf si conferma al top
Ferrara Fine settimana ad altissimo indice di adrenalina per la Palestra Ginnastica Ferrara, impegnata a Fermo nei Campionati nazionali Gold individuali di ginnastica artistica maschile: dai concorsi generali arrivano le vittorie più ambite, sono d’oro Steven Matteo tra i Senior e Andrea Bertasi nella Coppa Giovani Promesse.
Un punto e mezzo, 1 e 55 per la precisione: questa la distanza di sabato tra la prestazione tricolore all around di Steven Matteo e il secondo gradino del podio. Il palestrino vince di forza (77,950 il suo punteggio finale) il titolo nazionale senior, dimostrando tutta la propria potenzialità. La prova su tutti e sei gli attrezzi, come consuetudine, qualifica per le finali di specialità della domenica, con la nuova vittoria, questa volta al corpo libero, con il compagno di squadra Tommaso Bertarelli a fargli compagnia nella piazza d’onore del podio, per un argento che si può dire completa il cerchio di una stagione vissuta recuperando l’infortunio subito alla mano. Molto bene anche Christian Zammillo, anch’esso coinvolto in un percorso riabilitativo post-intervento, che dimostra grandi miglioramenti dalle prove regionali e sfiora la qualificazione alla finale di cavallo parallele e sbarra. Una costante quella della “ripartenza”, che purtroppo spesso scandisce l’attività dei ginnasti di alto livello, andandosi a sommare alla normale periodizzazione degli allenamenti in vista degli appruamenti principali. Questa corretta gestione, con lo studio e l’implementazione di specifici protocolli di prevenzione, sembra essere al momento una delle chiavi principali dei successi della Palestra Ginnastica Ferrara. E, scendendo tra gli Junior 1, si trova un altro esempio di ginnasta in grande recupero, Luca Marchi, che conquista la finale e il 7° posto agli anelli.
Ma già il venerdì, prima giornata di gare, si era capito che stava iniziando un grande fine settimana: è stata subito la stella di Andrea Bertasi a brillare nella Coppa Giovani Promesse, primeggiando nella prova riservata ai migliori 24 ginnasti qualificati a livello nazionale nelle categorie Allievi 5 e 6. Una grande condizione porta il ferrarese a chiudere il concorso generale con 73.750, quasi un punto in più del secondo, grazie ad un volteggio da 13.200 di media, migliore dell’intera giornata, nella quale gareggiavano anche gli Junior 1. Per Bertasi potevano arrivare grandi soddisfazioni tra le prove di specialità, ma un fastidio alla caviglia occorso a metà della gara, fa propendere il tecnico Emanuele Menegozzo per la prudenza, anche considerando che il ferrarese dovrà tornare a Fermo la settimana prossima per i Campionati Nazionali Allievi Gold a squadre.
Grande soddisfazione è stata espressa da Claudio Pasquali, responsabile tecnico della sezione di artistica maschile della Pgf, che sta strutturando la crescita del gruppo e degli esercizi, secondo il nuovo codice dei punteggi, che varia al termine di ogni quadriennio olimpico, in vista del prossimo Campionato di Serie A1, da affrontare sì da campioni d’Italia ma anche con l’umiltà di sapere che si è trattato di un risultato straordinario. La società guidata dal presidente Franco Mantero è infatti già focalizzata su questa nuova sfida, cercando nuovi partner che la seguano sia per le attività agonistiche che per quelle sociali, fiore all’occhiello del club, come il prossimo momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”, probabilmente una delle prime installate in ambito sportivo già nel 2019, che quest’anno si svolgerà il 24 novembre, un giorno prima della tradizionale data della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, e che avrà come cuore pulsante l’intervento sul bisogno culturale ed educativo nella società, che sarà tenuto dal professor Patrizio Bianchi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=c31868a)