Storie, spettacolo e passerella: il bello di Top Ferrara Sport
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti: alle 20.30 il via
Ferrara Una serata per tutti, per chi vorrà esserci, con i soli limiti dei posti a sedere, che comunque sono più di ottocento. Top Ferrara Sport va in scena giovedì sera al Teatro Comunale “Claudio Abbado”, inderogabilmente a partire dalle 20.30: ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, i premiati saranno sistemati con le autorità in platea (e forse anche nel primo ordine di palchi, sono tanti..., ma saranno comunque date indicazioni all’ingresso), tutti gli altri (parenti, amici, supporter) nei palchi liberi. In tanti continuano a chiedere dove acquistare i biglietti: no, nessun biglietto, non c’è nulla da pagare, solo arrivare per tempo e trovare un posto comodo dal quale assistere alla serata.
Sipario alle 20.30 precise, quindi via al galà: non solo una passerella di campioni, ma storie, fatti, personaggi, per svelare al pubblico gli aspetti più intriganti che sono all’origine delle imprese nelle differenti discipline. Con qualche nome illustre, affermato ai vertici mondiali, e qualche giovane di belle speranze che sta emergendo e ha davanti a sé sogni importanti. Fra loro, però, anche gli interpreti delle imprese a livello locale, perché un successo non esclude l’altro e ognuno ha sudato per ottenerlo, ciascuno nella propria dimensione.
Volti, emozioni e parole, ma anche show. Dover presentare un evento senza spoilerare i contenuti a sorpresa è impresa ardua, da equilibrismo estremo, facilitata però da non avere un’idea di cosa proporranno i nostri ospiti. Li abbiamo scelti per conoscenza personale, per affinità con la serata e il suo argomento principe, che oscilla fra sportività e competizione, ma poi ci siamo affidati al loro estro. Senza chiedere una notizia in più.
Se diventa più facile immaginare cosa potranno offrire le giovani promesse della scuola di ginnastica ritmica Estense Putinati, è altrettanto vero che comunque l’insegnante Livia Ghetti assieme alla fida Sara Mosca comunque regaleranno al pubblico un cameo della loro arte, che sposa perfettamente gesto atletico ed esibizione spettacolare. Non da meno il ritmo che saprà conferire il duo canoro Daniella Firpo e Daniele Santimone, alleggerendo la serata con musica e voce, in un ideale viaggio fino all’altro capo dell’Oceano Atlantico, facendo sbarcare il pubblico su dorate spiagge baiane, per condurlo con armonie travolgenti alle premiazioni successive. E ancora, cosa aspettarsi dal “Comicista” Paolo Franceschini? Arriva carico come una mina dall’esperienza alle giornate di Coppa Davis a Bologna (e ancora dobbiamo capire quale ruolo avesse...), poi sportivo lui lo è di suo, avendo compiuto imprese clamorose in sella alla sua mountain bike, lungi dall’averle terminate: un turbine si abbatterà all’interno del Teatro Comunale, toccando quali note ancora non si sa. Mistero ancora più profondo quando sul palco salirà Hyde, inventore ci rompicapo, risolutore da guinness world record di cubo di Rubik, ma anche personaggio avvolto da un alone di mistero e magia, che pure in qualche misura pratica: uno sportivo della mente e della manualità.
Insomma, saranno tante le sorprese, anche per noi stessi organizzatori. Qualcuna, però, l’abbiamo in serbo pure noi, un paio di novità che ancora non abbiamo rivelato, ma che – ne siamo certi – potranno solo essere apprezzate da tutti, giovanissimi e maturi, portando sul palco esempi unici che lo sport ferrarese ha saputo forgiare o, comunque, ha avuto il merito o la fortuna di cullare agli albori delle loro imprese agonistiche. Insomma, ci si vede giovedì sera a teatro: l’unica raccomandazione è la puntualità e un sincero dispiacere per chi non dovesse trovare più posto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
