Un concerto per ricordare Federico
La mamma Patrizia Moretti e l'Associazione Aldrovandi: con la musica per rammentare la tragedia e costruire un momento positivo rivolto a tutta la città
Un concerto in piazza, domani pomeriggio a Ferrara, per ricordare la vicenda di Federico Aldrovandi il giovane morto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia.
L'appuntamento, ribattezzato 'Musica per Federicò, organizzato dall'Associazione Federico Aldrovandì e in programma dalle 17.30 in Piazza Municipio, è stato presentato oggi alla presenza del sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani e della madre di Federico e presidente dell'associazione, Patrizia Moretti.
"Ringrazio Patrizia e tutti coloro che in questi anni - ha affermato in una nota il sindaco Tagliani - ci hanno stimolato in varie forme e modalità a riflettere su quanto accaduto a Federico, coinvolgendo tante persone e non solo i cittadini ferraresi. Abbiamo sostenuto e sosterremo questo impegno civile nel costruire qualcosa di positivo. Portare sabato prossimo questo appuntamento nel cuore della città ha per tutti noi un significato importante«"
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:tempo-libero:1.9960176:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/image/contentid/policy:1.9960176:1650590622/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Protagonisti del concerto la compagnia teatrale I Vetrosi, Go Koala, Francesco Motta & Andrea Ruggiero, Nico Royale, Markone & the dangerous band, gli Statuto, lo Stato Sociale, Giorgio Canali & Rossofuoco. Con l'appuntamento di domani «vogliamo ricordare una persona, oltre la tragedia che ci ha portato via mio figlio - ha osservato Patrizia Moretti -: ricordando Federico vogliamo costruire un momento di crescita e di gioia, un momento positivo rivolto a tutta la città».
Quindi, ha sottolineato Andrea Boldrini, vice-presidente dell'associazione «ringraziamo gli artisti che ogni anno ci danno un aiuto e ci sono vicino regalandoci chi disegni, come è il caso dell'immagine del manifesto di quest'anno donataci dal disegnatore Lucio Villani, e chi dona al ricordo di Federico la propria musica». Diverse le novità rispetto agli scorsi anni, viene spiegato dall'associazione, a partire dalla sede del concerto che diventa la piazza nel centro di Ferrara dopo che, in passato, il Comune aveva concesso l'Ippodromo e dalle collaborazioni di persone, aziende, circoli, associazioni e gruppi che per questo evento hanno deciso di partecipare attivamente e concretamente.