Catmull pregusta già i cappellacci
Videomessaggio del presidente Pixar ospite della manifestazione
Il videomessaggio in lingua inglese con parte culinaria in italiano, anzi in ferrarese, dura appena venti secondi. Chi doveva ricevere ha ricevuto, ordinazione al ristorante compresa. “Ciao! Sarò a Ferrara per il festival di Internazionale. Ma la cosa più importante è che non vedo l’ora di assaggiare i vostri cappellacci alla zucca!”.
Chi parla dritto alla telecamera dagli Stati Uniti è nientemeno che Edwin Catmull, uno tra gli ospiti più attesi alla manifestazione che si terrà fra poche settimane in città. Si tratta del presidente della Walt Disney Animation Studios e della Pixar, veri e propri colossi cinematografici.
Catmull è un vero e proprio “mago” dell’animazione computerizzata, già negli anni Settanta lavorando al servizio di registi come George Lucas (quello di “Guerre stellari”, tanto per intenderci) e Francis Ford Coppola: ha ottenuto due statuette Oscar da parte dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences per il suo contributo alla grafica computerizzata applicata al mondo del cinema: il primo fu un’animazione della sua mano sinistra, che venne poi utilizzata nel film del 1976, “Futureworld - 2000 anni nel futuro”, la pellicola che per prima usò immagini generate al computer in forma tridimensionale. Fra i film della Pixar, invece, si ricordano la serie di “Toy story” e, ancora, “Alla ricerca di Nemo”, “Cars” e “Ratatouille”, tutti grandi successi internazionali.
Catmull, come detto, sarà a Ferrara il 4 ottobre, in uno degli appuntamenti di punta di questa edizione 2014 del festival di Internazionale. Viste le premesse, sarà bene fargli trovare a tavola un piatto fumante di cappellacci alla zucca, ovviamente abbinati ad un prelibato ragù nostrano. Ah, relativamente ai cappellacci, se possibile è il caso di prepararli fatti a mano, non generati al computer insomma... (f.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA