All’Ariostea incontro dedicato a Matteotti
Oggi alle 17 alla sala Agnelli della Biblioteca Ariostea in via Scienze, nell’ambito del ciclo “La Grande Guerra e il Novecento europeo”, organizzato da Istituto Gramsci e Istituto di storia...
1 MINUTI DI LETTURA
Oggi alle 17 alla sala Agnelli della Biblioteca Ariostea in via Scienze, nell’ambito del ciclo “La Grande Guerra e il Novecento europeo”, organizzato da Istituto Gramsci e Istituto di storia contemporanea di Ferrara, c’è un incontro sul tema “Giacomo Matteotti e la Grande Guerra”. Ne parla Stefano Caretti (Università di Siena), studioso e curatore della pubblicazione delle opere di Giacomo Matteotti; introduce Michele Nani (Cnr Genova).
A 90 anni dal suo assassinio si vuole ricordare Matteotti, il socialista riformista, che fu contro la Prima Guerra mondiale e invocò l’insurrezione per fermarla. Avversario intransigente del fascismo, fu tra i pochi a vederne la natura intrinsecamente illiberale e totalitaria.