La Nuova Ferrara

pieve di cento

Gran Galà da record per Coccinella Gialla

Gran Galà da record per Coccinella Gialla

PalaCavicchi tutto esaurito e applausi scroscianti per organizzatori e artisti. Felice la Govoni: «Raggiungeremo l’obiettivo»

3 MINUTI DI LETTURA





Un cuore grande batte per Coccinella Gialla. È quell’affetto che, venerdì sera al Gran Galà Musicale a Pieve di Cento ha visto schierati e uniti grandissimi artisti e oltre 1.300 persone. Fazzoletti gialli di Anffas Onlus Cento in aria, grande musica e tanta, tanta emozione. Sulle note di Poeta di Roby Facchinetti, il sipario si è aperto ripercorrendo le tappe di un’avventura iniziata 8 anni fa, con l’apertura di Coccinella Gialla, ‘una casa’ che ospita oggi 31 ragazzi disabili e 80 nei laboratori pomeridiani. Una serata proprio dedicata a loro, ai ragazzi, veri protagonisti dell’evento, festanti in platea e sullo schermo. Con i loro volti, il loro entusiasmo e loro sguardo, si sono raccontati. Per loro, dall’intero PalaCavicchi, un applauso scrosciante e un sentito e commosso grazie ad Anffas “per l’amore, l’impegno, la dedizione e l’attenzione da sempre rivolta verso chi ha bisogno”.

A condurre lo straordinario evento, il cavalier Paolo Bruni che, con il sindaco pievese Sergio Maccagnani e monsignor Guizzardi, hanno dato il benvenuto alle 1.320 persone provenienti da tre province, 23 parrocchie e 16 Comuni che hanno risposto all’appello aderendo al progetto Anffas. Una schiera di amici, collaboratori, amministratori e sponsor, tutti uniti non solo per ringraziare Anffas del prezioso servizio svolto a sostegno del territorio, ma anche per raggiungere un altro importante obiettivo.

Infatti, dopo la prima pietra posata 10 anni fa, per la realizzazione del Centro socio riabilitativo residenziale, Anffas punta a realizzare un secondo progetto: l’ampliamento della struttura con una nuova abitazione che possa accogliere altri 6 ragazzi, quarantenni con difficoltà, sempre assistiti da un operatore. All’appello dell’Onlus ha subito risposto Sauro Campioni (volontario Telethon), coinvolendo artisti di grande calibro.

Dopo il grande successo riscosso sempre al PalaCavicchi nel 2013 e al Teatro Comunale di Ferrara, e aver conquistato a settembre l’Arena di Verona, il maestro Diego Basso è tornato a Pieve per un secondo evento musicale all’insegna della solidarietà. Con lui i 52 componenti dell’Orchestra Città di Ferrara per vincere insieme ad Anffas una sfida decisiva attraverso la forza della musica. Grande protagonista per eccellenza del musical italiano e fulcro della serata Vittorio Matteucci che, con la sua forza scenica e la sua voce prorompente, ha catturato l'intero PalaCavicchi con i più importanti successi tratti dai musical Romeo e Giulietta, I Miserabili, Notre-Dame de Paris, ma anche Mi mancherai di Josh Groban. Grandi applausi per le vocalist dell’Art Voice Academy, Sonia Barbara ed Eleonora, per l'intera orchestra e il direttore Basso. Sorprese in musica e dediche di grande spessore emotivo, da Don’t cry for me Argentina per papa Francesco e le colonne sonore delle diverse edizioni di Rocky per i veri vincitori della serata, i ragazzi di Coccinella Gialla. E nel gran finale, Jesus Christ Superstar e Il tempo delle Cattedrali. A ringraziare a nome di Anffas, la presidente Giordana Govoni che ha assicurato: «Come sempre, grazie a voi, ci riusciremo».

Beatrice Barberini

©RIPRODUZIONE RISERVATA