Un incontro con suor Laura Girotto
L’associazione Amici di Adwa, col patrocinio del Comune di Cento e la collaborazione dei club Lions e Rotary di Cento, invita la cittadinanza ad una serata con Sergio Girotto e suor Laura Girotto. I...
L’associazione Amici di Adwa, col patrocinio del Comune di Cento e la collaborazione dei club Lions e Rotary di Cento, invita la cittadinanza ad una serata con Sergio Girotto e suor Laura Girotto. I due fratelli relazioneranno sui due importanti progetti da loro coordinati: l’uno il recupero del relitto della Costa Concordia dopo il naufragio, l’altra la costruzione del nuovo ospedale di Adwa in Etiopia. Suor Laura Girotto è fortemente legata alla città di Cento, dove ha sede l’associazione che sostiene la “sua” Missione africana grazie a tanti benefattori, ma ha contatti in tutta Italia e nel mondo. Conoscendo l’interesse suscitato dall’imponente progetto ingegneristico portato avanti dal fratello Sergio Girotto, project manager della Titan Micoperi per la rimozione del relitto navale, lo ha invitato a fare una presentazione con un ampio materiale documentaristico. La missionaria coglierà l’occasione per aggiornare anche sul progetto di costruzione dell’ospedale, a buon punto nell’avanzamento lavori ma ancora bisognoso del sostegno di tutti.
L’appuntamento è quindi per domani alle ore 20.45 all’auditorium Pandurera di Cento, via XXV aprile 11. Ingresso libero. Nel corso della serata sarà possibile contribuire con un’offerta a favore del progetto Un ospedale per Adwa. Suor Laura Girotto nasce a Torino il 1° Marzo 1944, quinta di sette figli.
Terminato il ciclo dell’educazione formale si iscrive alla Scuola di Alta Moda Ilde Bianciotto, quale studente lavoratrice.
Nel 1961, in occasione delle celebrazioni del 1° centenario dell'Unità d'Italia vince il concorso come la più giovane “Caterinetta” (nomignolo affettuoso per designare le sartine della Città) ad avere riprodotto un costume storico per la sfilata di Palazzo Madama.
Si diploma nel 1962 col titolo di modellista/stilista/figurinista di Alta Moda, producendo una collezione di modelli acquistati da una nota Casa Torinese di prêt a porter.