Sul web spopola il rap in dialetto del comacchiese Beneventi
I social network non sono solo veicoli potentissimi e rapidissimi per mettere in contatto persone, che magari si erano perse di vista da tempo, ma stanno anche contribuendo a recuperare e a...
I social network non sono solo veicoli potentissimi e rapidissimi per mettere in contatto persone, che magari si erano perse di vista da tempo, ma stanno anche contribuendo a recuperare e a diffondere tradizioni folkloristiche e dialettali. Ne sa qualcosa Stefano Beneventi, giovane musicista comacchiese conosciuto con il soprannome di “Dupon”, che durante una banale influenza di stagione, per ingannare il tempo ha scritto un pezzo rap Tan vid cucalei!!!. Anche se il suo genere musicale è il rock, “Dupon” ha voluto cimentarsi con un brano rap in versione demenziale ed in dialetto, facendolo poi ascoltare agli amici per scherzo. Il pezzo sta spopolando sul web, ma anche su Facebook è cliccatissimo. Con la sua band, i “Dog’n’roll”, che ha in “Magi”c (basso e voce) la sua punta di diamante, ma che conta anche su Roby (batteria) e Mario Nordi (chitarra), Stefano (chitarra e cori) è già al lavoro per preparare i concerti estivi, durante i quali non mancheranno le canzoni in dialetto e nuovi brani inediti, sempre in comacchiese.
«I temi dei brani in comacchiese – spiega – parlano di storie di vita quotidiana, dall’amore ai tradimenti, dai temi sociali come la disoccupazione, ai discorsi da bar, sino ai problemi di attualità, sempre buttandola in modo scherzoso e demenziale con messaggi diretti».
“Dupon” è cantautore a tutto tondo e si esibisce anche come solista. Da qualche tempo a questa parte il suo progetto musicale è stato condiviso da un secondo gruppo musicale comacchiese “I do-it”, «che mi aiuteranno nei concerti con i miei brani da solista – aggiunge Stefano – sia in italiano, che in dialetto comacchiese».
Sulla pagina https://www.facebook.com/dupon1973?fref=ts Stefano ha pubblicato gran parte dei suoi testi. (k.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA