ChesnuTT apre Ferrara Sotto le Stelle
Oggi alla sala Estense intima anteprima della rassegna con il rocker statunitense
Ferrara Sotto le Stelle compie vent’anni. Stasera alla sala Estense, in piazza Municipale, c’è il concerto-anteprima del festival che da giugno incendierà le notti del Castello. È Cody ChesnuTT a dare il via all’edizione 2015 di Ferrara Sotto le Stelle e lo fa con un concerto unplugged, quindi prevalentemente acustico ed intimo. Nato ad Atlanta nel 1968 il cantante statunitense ha debuttato nel mondo della musica negli anni Novanta come componente del gruppo rock The Crosswalk, ma a causa di un repentino cambiamento di programmi, poco prima dell’uscita del disco, si ritrova solo. Intanto gli anni Novanta sono finiti e il nuovo millennio vede la pubblicazione di un immenso diario musicale: The Headphone Masterpiece, un genuino, artigianale, creativo progetto di proporzioni epiche. Il doppio cd contiene la bellezza di 36 tracce, tutte registrate e mixate dall’autodidatta Cody. Il disco, anche se frammentario, è un mix colto ed efficace di molteplici stili e culture eterogenee degli ultimi 30 anni. La fama cresce, lenta ma inesorabile. Viene conosciuto e apprezzato da molti artisti di spessore, tra cui Macy Gray, Nelly Furtado e The Roots. Proprio a questi ultimi Chesnutt “presta” quello che è forse il suo brano migliore e più rappresentativo, The Seed: un ibrido di rock e black music riproposto dalla crew di Philadelphia nell’album Phrenology con il titolo The Seed 2.0, per una cover che vede lo stesso Cody nei panni del performer principale. È un successo.
Dopo un periodo in famiglia successivo alla fama derivata da questo singolo, Chesnutt torna nel 2012 e descrive in Landing On A Hundred’s con immagini vive, il percorso di un uomo sulla via della redenzione, dopo anni da playboy e dipendenza da crack. Come racconta lo stesso Cody: «Questo lavoro è incredibilmente significativo per me: rappresenta il viaggio che ho compiuto dal mio ultimo album. Le parole sono sufficienti a descrivere quanto io sia emozionato per questa mia musica».
Biglietto unico a 20 euro; info: 0532 241419 o contact@ferrarasottolestelle.it (sam.gov.)