Via Contrari si anima per il Record Store Day
Venerdì è la giornata dei negozi di dischi indipendenti: a Ferrara si celebra domenica fra mercatini, concerti e dj set
Il Record Store Day si avvicina e per gli amanti della musica questo appuntamento è diventato ormai imprescindibile. Giunta alla sua ottava edizione, la giornata mondiale dei negozi di dischi indipendenti, si svolgerà venerdì. Ovunque in Italia ci saranno negozi pronti a celebrare una ricorrenza dedicata proprio a loro: una categoria che negli anni ha subìto un duro contraccolpo, ma che va tutelata e salvaguardata.
Dopodomani dunque usciranno rarità, ristampe speciali e chicche per collezionisti di ogni genere: dal rock al jazz passando per il folk e il blues, fino al garage, all’elettronica e chi più ne ha più ne metta. I titoli presenti nella lista 2015 sono tantissimi; qualche disco è più atteso di altri, però in linea di massima tutti non vedono l’ora di celebrare la festa che quest’anno ha trovato in Dave Grohl (prima Nirvana ed ora Foo Fighters) un testimonial d’eccezione.
A Ferrara ci pensano i commercianti di via Contrari a non far cadere l’evento nel dimenticatoio, con una eccezione: la giornata del Record Store Day sarà domenica 19.
Domenica dunque, dalle 11 alle 21, via Contrari si trasformerà in qualcosa di speciale, in una “Strada per la Musica”. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Ferrara si presenta davvero bene. La strada si trasformerà in un grande Block Party sullo stile dì Wynwood, quartiere di tendenza di Miami. Si comincia alle 11 con l’apertura del mercatino del disco che la farà da padrone per tutta giornata ed a metà pomeriggio, dalle 16, inizieranno i concerti.
In apertura si esibiranno due band Ferraresi, gli L.S.D. (London Sixten Dreams) ed i Big Kahuna, per poi lasciare il posto alle star della giornata, ovvero The king stones, duo proveniente dalla Giamaica.
Una voce delicata e profonda, a tratti sussurrata e ricca di sfumature. È quella di Gabriella Reno, cantautrice nata a Kingston in Giamaica, considerata dalla critica giamaicana principessa dell’indie soul-reggae-folk. I brani che scrive parlano della vita, la bellezza delle piccole cose, la complessità dell'amore e del rischiare tutto per un'idea, un'emozione. Nel 2013 incontra Samuele Vivian in Giamaica, un chitarrista nato in Italia ma musicista in continuo viaggio dall’età di 18 anni. Samuele collabora con artisti internazionali e vincitori di Grammy, quali Buena Vista Social Club, Damian e Stephen Marley, Sean Paul, Shaggy e Antonio Sanchez.
Nel febbraio del 2014 dopo un’intensa attività di concerti, song-writing e registrazioni, Gabriella e Samuele hanno l’occasione di aprire i concerti di Toni Braxton e Chrisette Michelle al “Jamaica Jazz and Blues Festival”, per la prima volta per un grande pubblico di ben 30mila persone. Il loro primo singolo e video, Love you to Bumboclat, riceve molta attenzione dalle principali televisioni, radio e riviste musicali dell’area caraibica.
La chiusura del Record Store Day domenica a Ferrara sarà affidata al dj set Muzcal, progetto musicale dei dj Peedoo e Hendrix.
L’idea degli organizzatori è quella di ricreare un’atmosfera speciale, sperando di riuscire a lasciare un segno, una traccia, un solco… come quelli incisi sui vinili che tanto sono stati amati e amiamo.
Samuele Govoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA