La Nuova Ferrara

scuole

Tutti i premiati del Concorso nazionale Agostini

Tutti i premiati del Concorso nazionale Agostini

Ieri la giornata conclusiva alla sala San Francesco, 47 gli istituti coinvolti

2 MINUTI DI LETTURA





Sono stati 485 i ragazzi provenienti da 47 scuole medie ad indirizzo musicale e tradizionale, dai Conservatori di Musica e da Istituti Musicali pareggiati, pubblici e privati dell'Emilia Romagna, Veneto, Friuli - Venezia Giulia, Lombardia, Valle d'Aosta e Lazio, a cui si sono aggiunti gli allievi che frequentano Scuole di Musica o lezioni di insegnanti privati, che hanno partecipato quest'anno alla II edizione del Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini”.

Dopo le audizioni di questi giorni alla Delizia Estense del Verginese, ieri pomeriggio in Sala San Francesco chi si è classificato al primo posto con il maggior punteggio si è esibito ed è stato premiato: Orchestra dell’Istituto Comprensivo A. Magno - Roma; Orchestra Ist. Compr. 2 “Innocenzo da Imola”; Samuele Bironi, Silvia Calzaferri, Luca Carrino, Caterina Brusetti (Liceo Musicale Secco-Suardo - Bergamo); Noa Draghetti (scuola di musica “A. Ampullitti” Pianoro); Linda Guglielmi (I.C. Sasso Marconi - Bologna); Virginia Pestugia (Liceo musicale “M. Polo” - Venezia); Giacomo Ancarani, Alice Ferraresi, Federica Benelli (I.C. S. Biagio - Don Minzoni Ravenna); Giulia Condorelli, Doralice Minghetti, Valentina Gnudi, Sageevan Sarvanatham, Erica Rondelli, Eugenia Macchia, Giulia Maccagnani(Scuola di musica “Banchieri” Molinella); Alamora Pareschi, Elisa Piazzi, Alice Piola (Scuola di musica di Voghenza - Ferrara); Coro dell’I.C. n. 7 S. Bartolomeo in Bosco; Scuola media Voghiera; Gruppo di musica d’insieme dell’I. C. Bassano del Grappa; Luca Chiarini (I.C. Innocenzo da Imola); Martino Colombo (Conservatorio “B. Maderna” Cesena); Ilaria Nozza, Sara Valoti (Liceo musicale Secco Suardo Bergamo); Stella Canocchi, Gloria Canocchi (scuola privata Roma); Cassandra Tomella (Conservatorio “G. Verdi” Milano); Leonardo Caranti (privato - Bologna), Nicolas Giacomelli (Conservatorio “G.B. Martini” Bologna); Riccardo Acciarino (Ist. mus. stat. Milano).

L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione Polifonica Il Nuovo Echo di Portomaggiore in collaborazione con il Comune di Portomaggiore.

Margherita Goberti