La Nuova Ferrara

Il Ferrara Film Festival è sempre più realtà Ecco le prime adesioni

Il Ferrara Film Festival è sempre più realtà Ecco le prime adesioni

Tutto procede a gonfie vele. Il Ferrara Film Festival sta diventando realtà, tanto che seppur dietro le quinte (per ora) è nata la Ferrara Film Commission, la quale sta ricevendo importante adesioni...

2 MINUTI DI LETTURA





Tutto procede a gonfie vele. Il Ferrara Film Festival sta diventando realtà, tanto che seppur dietro le quinte (per ora) è nata la Ferrara Film Commission, la quale sta ricevendo importante adesioni da ferraresi (e non) legati al mondo del cinema e dello spettacolo, impegnati per realizzare questo progetto. Fra i nomi già confermati figurano così Ilaria Battistella, Gian Luca Beccari, Giacomo Brini, Reiner Horst Bumke, Nadia Celi, Mitia Chiorboli, Maurizio Ganzaroli, Jacques Lazzari, Maximilian Law, Margherita Pasetti, Eleonora Rossi, Laura Rossi, Andrea Samaritani, Alberto Squarcia, Maria Rita Storti e Vitaliano Teti.

Il progetto è già stato presentato all’amministrazione comunale di Ferrara, in primis al vicesindaco Massimo Maisto. A seguire la domanda verrà inoltrata alla Comunità Europea per avere un ulteriore contributo economico, da aggiungere alla campagna di ricerca degli sponsor già partita.

«La Cna di Ferrara - spiega Massimiliano Stroscio, in arte Maximilian Law, ferrarese emigrato da anni a Los Angeles, il primo a lanciare l’idea - ha già dato il pieno appoggio (anche con una struttura), poi ci hanno assicurato un aiuto anche alcuni esponenti dell’Unione Industriali. Ad oggi c’è già un gruppo di quasi venti professionisti, non solo artisti, anche architetti, industriali ed economisti ferraresi, e coordinati da Alberto Squarcia, la colonna portante del gruppo».

Le Film Commission servono allo sviluppo e promozione del territorio attraverso il mezzo audiovisivo (cinema, tv, etc.) e il “fato” vuole che uno dei due lungometraggi che sta per produrre Law con la sua casa di produzione, la “JustPressRec”, verrà girato proprio tra Ferrara e Los Angeles ad inizio 2016.

«È un progetto molto ambizioso - aggiunge - intitolato Jack Zero, una commedia con elementi drammatici e soprannaturali, in parte autobiografico, di cui ho scritto la sceneggiatura l’anno scorso e che sto presentando al regista Shane Black (quello di Iron Man 3 nonché scrittore della serie Arma Letale), cercando di persuaderlo a dirigere e/o produrre il film. Sono già a buon punto al riguardo».

Insomma, con questo progetto di fatto Law va ad aiutare il lavoro concretamente della Ferrara Film Commission.

«Questo progetto cinematografico è una co-produzione italo-americana che ritengo unica nel suo genere. Ho proposto al gruppo fondatore di fare di Jack Zero il primo film appoggiato (e co-finanziato) dalla Ferrara Film Commission, potendo usufruire della mia esperienza a Hollywood».

Insomma, il lavoro procede ed a fine agosto dovrebbe esserci la prima presentazione ufficiale del Ferrara Film Festival, che avrà poi la prima uscita ufficiale il 7 e 8 settembre in Fiera a Bologna al convegno nazionale “Fa-Rete”.(d.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA