La Nuova Ferrara

biblioteca ariostea

“Oltre Itaca” ci sono i racconti dei ferraresi

“Oltre Itaca” ci sono i racconti dei ferraresi

Alle 17 di oggi, alla Biblioteca Ariostea in via Scienze a Ferrara, si tiene la presentazione della seconda antologia della scuola di scrittura ferrarese Itaca, la quale ha sede in corso Isonzo 42,...

1 MINUTI DI LETTURA





Alle 17 di oggi, alla Biblioteca Ariostea in via Scienze a Ferrara, si tiene la presentazione della seconda antologia della scuola di scrittura ferrarese Itaca, la quale ha sede in corso Isonzo 42, presso il Centro sociale “Acquedotto”. La scuola, fondata e diretta dallo scrittore ferrarese Roberto Pazzi, è patrocinata dal Comune di Ferrara.

L’antologia raccoglie 18 racconti di altrettanti corsisti che hanno frequentato i corsi di scrittura narrativa della primavera del 2015, tenuti dallo scrittore ferrarese, prefatore dello stesso volume. Oggi all’Ariostea gli autori dialogano con Pazzi sui temi proposti per i loro racconti: il male, il viaggio, l’eros, il doppio, la follia, il racconto storico, il fantastico ed il racconto epistolare.

I 18 autori sono Rossella Arena, Francesca Bandiera, Antonella Chinaglia, Federica Cobianchi, Costanza Fabbri, Graziano e Lorella Ferracioli, Daniela Frignani, Raimondo Galante, Paola Gianoli Caregnato, Linda Massarenti, Carlo Riberti, Cinzia Romagnoli, Michele Ronconi, Laila Savazzi, Daniela Tani, Eleonora Taruffi e Anna Chiara Venturini.

La scuola riprenderà le attività il 15 gennaio con la prima lezione del nuovo corso, tutto sulla poesia, articolato in 7 incontri fino a marzo, per poi proseguire in primavera con un nuovo corso dedicato alla narrativa. Per informazioni e iscrizioni: mail a scuolaitaca.fe@gmial.com o tel. 0532 249893.