La Nuova Ferrara

l’appuntamento 

La Festa della Repubblica si celebra tra rock e memoria

Valentina Bacilieri
La Festa della Repubblica si celebra tra rock e memoria

Il 2 giugno all’Arci di Contrapo la giornata comincia alle 16.30 con i laboratori per bambini Dalle 20 musica dal vivo e incontro con Adelmo Cervi

23 maggio 2019
2 MINUTI DI LETTURA





La Festa della Repubblica si celebra a ritmo di musica. A Contrarock torna, per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento organizzato dal circolo Arci in colaborazione con Cgil e Anpi che aprirà i cancelli dell’ex scuola elementare di Contrapò (via Massafiscaglia, 19). Prima di lasciare spazio alla scena live però, si terranno laboratori per bambini. Dalle 16.30 i più piccoli saranno accompagnati nella creazione di un diorama in 3D. «Per il concerto avremo sul palco Zero Call, molto conosciuto sulla scena europea, Kint e infine il dj set di Ninja, il batterista dei Subsonica», ha spiegato la presidente di Contrarock Clelia Antolini ricordando che ci sarà anche un’ora di diretta (disponibile anche in podcast) a cura di Alessio Falavena, voce di Web Radio Giardino.

«Quella del 2 giugno è una festa molto importante in cui si celebrano i valori della Repubblica e siamo felici di essere coinvolti in questa manifestazione che ha al proprio centro la musica, da sempre collante tra le generazioni», ha quindi aggiunto Marco Ascanelli, presidente provinciale di Anpi, che con Francesca Battista (Cgil) ha contribuito ad organizzare l’evento. Oltre al concerto che avrà inizio circa alle 20, si terrà inoltre la presentazione del libro Io che conosco il tuo cuore di Adelmo Cervi che parlerà del fratello Aldo, ucciso durante l’occupazione nazi fascista e della vita contadina di quel periodo.

Come ricordato da Nicola Scaglianti l’ingresso è libero e gratuito, ci sarà un’area ristoro e per i laboratori dei bimbi (ticket di 5 euro) è necessario prenotare all’indirizzo press@contrarock net. —

Valentina Bacilieri

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI