La Nuova Ferrara

wiki love monuments 

Ferrara e Comacchio in finale Premiati Diamanti e Loggiato

Ferrara e Comacchio in finale Premiati Diamanti e Loggiato

2 MINUTI DI LETTURA





Il Palazzo dei Diamanti di Ferrara, i Portici di San Luca a Bologna e il Loggiato dei Cappuccini di Comacchio. L’Emilia Romagna è ancora grande protagonista con il suo patrimonio artistico nel più grande photo contest digitale al mondo, aggiudicandosi i primi due e il 7º posto a Wiki Loves Monuments 2019. Le tre immagini sono pronte ora a concorrere all’edizione internazionale della competizione con i vincitori degli altri 47 Paesi in gara.

il risultato

L’Emilia Romagna è la terra del buon vivere per eccellenza, autentica espressione e sintesi sublime dell’Italian Lifestyle. E sono proprio la sua bellezza unica e le atmosfere slow che le appartengono da sempre ad aver conquistato quest’anno la giuria di Wiki Loves Monument.

In totale, grazie alla partecipazione di 47 Paesi, sono state 215mila le immagini caricate sul sito del contest quest’anno, di cui 25.889 sono stati realizzate e caricate da fotografi italiani (http://wikilovesmonuments.wikimedia.it). Gli scatti sono già disponibili liberamente. Sempre più attiva la partecipazione dii fotografi italiani, tra professionisti ed amatori: in 925 hanno partecipato a questa VIII edizione della competizione. La regione, rappresentata da 5.643 immagini, è arrivata in finale con tre suggestive immagini in bianco e nero che ora accedono di diritto alla finalissima.

gli scatti

Si aggiudica l’oro lo scatto di Maurizio Tieghi realizzato a Ferrara. L’autore ha saputo, secondo la giuria, rappresentare al meglio la città attraverso i suoi due grandi simboli per eccellenza: Palazzo dei Diamanti e la bicicletta, grande tratto distintivo del lifestyle locale, «ritratti insieme in un armonico bianco e nero in cui la presenza umana riesce a rendere viva e dinamica la secolare compostezza delle forme architettoniche».

Anche Bologna sale sul podio, seconda, con lo scatto dei Portici di San Luca realizzato da Vanni Lazzari, già primo classificato nazionale nell’edizione 2015 del concorso.

E lo stesso Lazzari concede il bis con una immagine di Comacchio, tra le dieci magnifiche fotografie arrivate in finale nell’ambito del contest. La “piccola Venezia”, che già nelle ultime cinque edizioni del concorso si è distinta, torna ad incantare la giuria di Wiki Loves Monuments con la sua magica prospettiva dei Portici del Loggiato dei Cappuccini.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI