Tornano i Frank Sinutre Il nuovo album è un viaggio con “200.000.000 Steps”
Frank Sinutre (musica elettronica con strumenti elettronici home made) è un duo musicale della provincia mantovana, composto da Michele Menghini, in arte Michele K. Menghinez, e Isi Pavanelli. Spesso si sono esibiti nelle principali rassegne musicali di Ferrara e provincia. Lavorano soprattutto con la musica elettronica e ora è in uscita il loro quarto album: “200.000.000 Steps”. Il lavoro è pubblicato per New Model Label. I 200 milioni di passi sono una stima del numero medio di passi che compie un homo sapiens sapiens nel corso della sua vita; circa 5 volte attorno al mondo... Praticamente una “passeggiata” molto lunga. 200 milioni è senza dubbio un numero incredibile, si fatica a pronunciarlo e ancora di più ad immaginarlo. Ma rappresenta la lunghezza della vita espressa con un’unità di misura alternativa al tempo. Quanti passi hai? Così Frank Sinutre ha messo in musica tutto questo.
Il duo mantovano utilizza nei live strumenti elettronici autocostruiti: ad esempio il Reactabox (ispirato al celebre Reactable consiste in un controller midi a forma di cubo luminoso, con all’interno una webcam ad infrarossi, che funziona leggendo delle immagini su dei cubetti che vengono appoggiati e mossi sul cubo) e Drummabox (batteria acustica basata su Arduino) oltre che strumenti tradizionali (chitarra, vocoder, synth, basso, lap steel guitar etc). Discografia: “La Colpa della Leonessa” 2012, colonna sonora per lo spettacolo teatrale inserito nel “Festival internacional de teatro social” di Valencia in Spagna. “Musique pour les Poissons” 2014, pubblicato in concomitanza al libro “Racconti per pesci del mare d’aria”. E poi ecco “The boy who velieved he could fly”, 2017 e “Sunset with sunrise remixes”, 2018. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA