Contrarock, musica per tornare alla normalità
A Contrapò quest’anno l’appuntamento si chiama ’M Back: dalle 17.30 in poi un ricco programma di live e spettacoli
CONTRAPO'. Torna dopo due anni di assenza, nella sede dell’Arci Contrarock di Contrapò, la tradizionale festa di Primo Maggio annunciata ieri dalla presidente Clelia Antolini. «L’appuntamento di inizio maggio che era proseguito per 10 anni – ha ricordato – si era purtroppo interrotto a causa del Covid, ma durante questo periodo non siamo stati con le mani in mano. Infatti, abbiamo progettato una scuola di musica che sta muovendo i primi passi con grande riscontro di adesioni ed entusiasmo. Stiamo quindi tornando piano piano alla normalità con questo evento all’insegna di un sano divertimento musicale, che si svolgerà all’aperto e con ingresso gratuito».
Il programma della giornata organizzato in collaborazione con Arci Ferrara e l’associazione Salepepequantobasta, prevede infatti l’M Back nel giardino dell’ex scuola elementare di Contrapò in via Massafiscaglia 19, appunto domenica 1º maggio. Sarà una giornata “vecchio stile” in compagnia di amici di sempre in sicurezza, in uno spazio che per l’occasione sarà decorato in modo allegro e accattivante tra ristoro, mercatini, tavoli comodi e un’area riservata ai più piccoli.
LE PROPOSTE
Aprirà alle 17.30 il gruppo Teatro 21 di Alessandra Alberti e Catia Gianisella con uno spettacolo degli allievi intitolato “Esercizi di stile”. Seguirà alle 18. 30 il funk e il groove dei ferraresi CombLove, un progetto di musica inedita originale nato qualche anno fa fra le mura della sala prove e uscito sui social recentemente. Le loro influenze soul, rhytm and blues e jazz si mescolano dando vita a brani che escono dalla classica categorizzazione di genere musicale, ma allo stesso tempo seguono lo stile e i suoni ben riconoscibili della band. Fanno parte del gruppo Annalisa “Ali” Vassalli alla voce, Andrea “Marke” Marchesin al basso, Emanuele Zullo alla chitarra e Antonio Casalino alla batteria.
Dalle 19. 30 si farà un salto nelle atmosfere uniche dei Vanarin, progetto di stampo alt – pop che incrocia bnt pop, RhB, neo soul, tra Gran Bretagna e Italia, nello specifico Bergamo. La loro è una ricerca costante e in questo sono impegnati Davide Paysden, Marco Sciacqua, Massimo Mantovani e Marco Brena, i quali hanno appena inciso il nuovo singolo 2021 da presentare live.
Si torna nella nostra provincia per concludere il concerto con l’electro – cumbia di Banadisa, noto anche come Diego Franchini, Insieme a lui il suo solito clan: Clara Rosalia Andrès tra voci e shaker, Fed Nance per pad e timbales e Marcello Martucci con percussioni e congas. Dopo più di un anno dall’inserimento dei suoi brani all’interno del “Vol. “2 dell’Istituto italiano di cumbia, Banadisa porterà sul palco i pezzi originali pubblicati nell’estate 2021 per La Tempesta. A completare il quadro della giornata di domenica a Contrapò, la collaborazione con Salepequantobasta garantirà l’aspetto gastronomico dell’iniziativa, che prevede piadine fatte a mano con salse homemade, porchetta, salumi vari, patatine ma anche proposte vegane. Ed è previsto un servizio bar. «Ci ritroveremo all’aperto – ha concluso l’assessore Micol Guerrini – in modo sicuro e con la voglia di stare insieme, accompagnati da buona musica».
© RIPRODUZIONE RISERVATA