La Nuova Ferrara

La mostra

Ferrara, il Rinascimento torna a casa

Ferrara, il Rinascimento torna a casa

Palazzo dei Diamanti renderà omaggio a Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa. La presentazione riservata alle scuole. «Un museo deve suggerire idee e proposte»

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara «Quando un museo incontra il suo pubblico non deve necessariamente essere legato a una mostra ma suggerire idee, proposte, favorire esperienze nuove da fare specialmente con i più giovani».

Sono le parole che l’assessore alla Cultura, Marco Gulinelli, ha rivolto ieri durante la presentazione al Teatro Comunale, in esclusiva per le scuole del territorio, della mostra Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa.

«Dopo oltre due anni di ristrutturazione Palazzo Diamanti – ha detto ancora l’assessore Gulinelli – torna alla città rinnovato, trasformato in un contenitore di cultura e conoscenza e con una mostra di grande spessore».

Un plauso arrivato idealmente anche a Vittorio Sgarbi (ieri assente) presidente di Ferrara Arte nonché curatore della mostra assieme a Michele Danieli. La mostra è principalmente dedicata a due grandi artisti le cui opere erano scomparse per il desiderio sfrenato di collezionisti fin dal 1598 anno della devoluzione tanto che Ferrara, legata indissolubilmente a Ercole de’ Roberti, ne possiede solamente due. È quindi straordinario lo sforzo compiuto anche dal punto di vista economico, di riuscire a presentarne un numero così elevato dopo un solo tentativo di mostra a loro dedicata a Los Angeles in tempi molto lontani. Concetti ribaditi dallo stesso Danieli.

La mostra, visitabile dal 18 febbraio al 19 giugno 2023, inaugura la nuova stagione espositiva di Palazzo dei Diamanti, dopo il complesso intervento di restauro e di riqualificazione che ha coinvolto l’edificio dalla metà del 2021. Le oltre 100 opere esposte, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, offriranno al pubblico un’occasione unica, e forse irripetibile, per scoprire (o riscoprire) l’arte di due grandi artisti ferraresi del Rinascimento: Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa.

Gli altri maestri I due protagonisti saranno affiancati da maestri nobili e da compagni di viaggio contemporanei: da Mantegna, a Cosmè Tura, da Nicolò dell’Arca, a Francesco Francia e Perugino.

La rassegna è organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, in collaborazione con la direzione generale archeologica, Belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura. Una mostra da non perdere. l

Margherita Goberti

© RIPRODUZIONE RISERVATA