Cevoli a Comacchio: il comico romagnolo inaugura la stagione
Sabato sera lo show. A Cento spazio alla musica
Comacchio Conto alla rovescia per la nuova stagione teatrale comacchiese firmata Massimiliano Venturi de I Teatri del Delta. Le porte della sala polivalente di Palazzo Bellini (via Agatopisto) si apriranno sabato sera per il primo di sette spettacoli. E a tenere a battesimo l’edizione 2023 della stagione lagunare sarà un romagnolo d’eccezione, Paolo Cevoli. Il comico sarà in scena con “Andavo ai 100 all’ora”, pièce che prende il nome da una celebre canzone di Gianni Morandi.
Sul palco «Era il 1962 - racconta il protagonista - e in quegli anni andare ai 100 all’ora sembrava una gran velocità! Oggi se si va in autostrada a quella andatura, ti suonano dietro anche i camion trasporto suini. Come sono cambiate le cose in questi ultimi anni». Paolo Cevoli, classe 1958, nonno con due nipotini all’attivo, immagina di raccontare ai figli dei suoi figli com’era la vita quando lui era un bambino. Cose che oggi sembrano assurde: non c’era internet, i telefoni avevano la rotella, la televisione era in bianco e nero; non c’erano il politicamente corretto, la raccolta differenziata (anche perché quasi non si produceva immondizia…) e gli apericena. Un racconto personale che attraversa tutta la vita di Paolo fino ai giorni nostri. Non per dire che “una volta era meglio”, anzi, ma per comprendere le nostre radici e ridere di noi stessi.
A Cento Riflettori accesi anche alla Pandurera (via XXV Aprile). Domani mattina alle 9.30 c’è “Passione musica”, un workshop con audio Enginemusic e Alessandro Magri rivolto alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Gli insegnanti di Accademia Musicale Centese, musicisti e docenti professionisti, guideranno i partecipanti alla conoscenza della musica. Il workshop è rivolto a chiunque voglia approfondire la passione per la musica quindi imparare a suonare uno strumento musicale e comporre musica. La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni: 051.6843295.
Giovedì alle 21, invece, spazio alla musica dal vivo con “Da Miles a Toots”, concerto che rende omaggio a due grandi protagonisti della musica. Sul palco Guido Guidoboni (tromba e armonica), Stefano Peretto (batteria), Luca Matteuzzi (piano elettrico) e Paolo Benedettini (contrabbasso). Durante la serata sarà aperto anche il bar della Pandurera per possibili consumazioni. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA