Da Gabry Ponte a Comacchio al festival di magia a Ferrara: guida al weekend
Musica, spettacoli e appuntamenti culinari: tutto quello che c’è da sapere sul fine settimana
Ferrara Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 25 – 27 ottobre.
DARK VALLEY FESTIVAL Halloween si avvicina e Comacchio si riscalda con le prime due serate del Dark Valley Festival. Appuntamento sabato e domenica (poi di nuovo la sera del 31) nella tensostruttura coperta in via dello Squero. Venerdì sul palco l’icona del panorama dj e producer italiano Gabry Ponte. Sabato prima edizione di “Comacchio in Festa”, un mix tra una sagra di paese e una festa della birra per una serata dedicata al nostro territorio. Biglietti disponibili su Ticketsms.
TEATRO COMUNALE ABBADO Venerdì e sabato alle 20.30 e domenica alle 21 appuntamento con la prosa. Sotto i riflettori “La locandiera” di Claudio Goldoni proposta qui in chiave moderna con Sonia Bergamasco nei panni di Mirandolina. Sabato alle 18 al Ridotto incontro con la compagnia. Domenica mattina, sempre al Ridotto, appuntamento con un quartetto torinese di violini, viola e violoncello che proporrà un omaggio a Luigi Nono nell’ambito di Ferrara Musica. Biglietti disponibili online e in biglietteria. Corso Martiri della Libertà, 5. Per info: biglietteria@ferraramusica.it.
TEATRO NUOVO Dopo il successo di Giacobazzi i riflettori si accendono venerdì sera su Filippo Caccamo, docente e comico che propone al pubblico ferrarese “Le Filippiche”. Domenica alle 16 sarà la volta di Giuseppe Cruciani in scena con “Via crux”. Piazza Trento Trieste, 52. Biglietti disponibili per entrambi gli eventi su Vivaticket, Ticketone o presso la biglietteria del teatro.
FERRARA FILM CORTO FESTIVAL Venerdì e sabato, ultimi due giorni per il festival dedicato ai filmmaker indie e ai talenti emergenti del cinema. Workshop, proiezioni dibattiti ed eventi live dislocati nelle tre location della manifestazione: Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli), Ex Refettorio di San Paolo (corso Porta Reno) e Sala Estense (piazza Municipale). Programma completo su www.ferrarafilmcorto.it. Per prenotazioni posti contattare l’indirizzo ufficio.comunicazione@ferrarafilmcorto.it.
FESTIVAL DEL CICLISTA LENTO Torna per l’ottava edizione, in programma dal 25 al 27, il “Festival del Ciclista Lento”, per celebrare chi ama pedalare senza fretta e godersi il paesaggio. Si parte venerdì alle 20 con l’opening party alla Casona (via Diana), con aperitivo e serata dedicata al progetto “Pedalando” contro il Parkinson. L’appuntamento passa alle 10:15 di sabato con “La Pedalata più lenta del mondo” e a seguire alle 15:30 con il “Galà del Ciclista Lento”. La manifestazione termina domenica dalle 9 con la “Granfondo del Merendone”. Programma completo su www.ciclistalento.it.
OFFICINA MECA Venerdì torna la stand up con Stefano Gorno, comico, formatore, autore e improvvisatore, noto per le sue esibizioni su Zelig Off, Zelig Time, Zelig Tv, Colorado e Honolulu. Sul palco di Officina Meca (viale Cavour, ai piedi del Grattacielo) porterà un improv comedy show. Sabato invece atterrerà la seconda tappa ferrarese di Suner, il festival itinerante nei music club Arci dell’Emilia-Romagna. Ad esibirsi ci sarà Sibode Dj, inventore dell’Electro-Bobalin, un genere musicale che fonde elementi del bobalin con sonorità elettroniche. Ingresso riservato a soci Arci (è attivo il tesseramento 2024/2025) con contributo di 5€ per lo spettacolo di venerdì.
PURO CIOCCOLATO FESTIVAL Per tutti gli appassionati del cioccolato, questo weekend il Cortile del Castello Estense si trasformerà in una “fabbrica di cioccolato” a cielo aperto. Tutti e 3 i giorni, dalle 10 alle 21, maestri cioccolatieri, artisti del cioccolato si daranno appuntamento per proporre dolce tipici, cioccolato di tutti i gusti e tutte le tipologie di cioccolata calda.
JAZZ CLUB Venerdì alle 21.30 al Torrione di San Giovanni (via Rampari di Belfiore 167) di scena Outward Bound Sextet plays the music of Eric Dolphy, in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi. Sabato si prosegue con Erik Friedlander’s The Through in collaborazione con il Bologna Jazz Festival. Domenica si chiude con l’esibizione in solo di Fiore De Mattia, insieme al suo flauto shakuhachi. Per info 331.4323840 o jazzclubazzclubferrara.com.
A SCUOLA DI MAGIA Appassionati di maghi, streghe e incantesimi? Il 27 e il 27 Feshion Eventi propone un percorso interattivo all’interno del Castello Estense della durata di 90 minuti. Ingresso dall’imbarcadero 1 nel Cortile del Castello. Info, costi e programma completo su www.feshioneventi.it.
DOVE MANGIARE Oltre agli aperitivi e alle degustazioni del “Festival del Ciclista Lento” e al cioccolato nel Castello Estense, continuano anche per questo weekend la manifestazione “Cappellacci in centro” e la sagra della salama da sugo I.G.P. di Buonacompra. Si aggiunge inoltre l’evento “Zucca Day's” in programma sabato alle 19:30 e domenica alle 12:30 in via Garigliano 14 a Casumaro (FE). L’ingrediente che trasforma ogni piatto in una delizia autunnale, viene servito in tutte le sue forme, dalla purea alla cottura arrosto. Programma completo su www.lumacadicasumaro.it.