La più bella di Ferrara: and the winner is...
In sala Estense si è svolto il concorso più atteso per quanto riguarda le miss. Ecco com’è andata
Ferrara Venerdì 27 dicembre, presso la suggestiva Sala Estense di Ferrara, si è svolta la finalissima del concorso di bellezza La Più Bella di Ferrara 2024.
L'evento, giunto alla sua trentesima edizione, celebrava un traguardo significativo, essendo nato nel lontano 1994. La serata, patrocinata dal Comune di Ferrara e organizzata dalla Starman in collaborazione con l’Associazione Borgo dei Leoni APS, ha offerto uno spettacolo elegante e coinvolgente. Le miss in gara hanno sfilato sul palco con grande fascino ed eleganza, indossando abiti da sera e bikini, mentre il pubblico ha applaudito calorosamente.
La conduzione della serata è stata affidata a Franco Casoni, patron del concorso, che ha saputo regalare momenti di grande emozione e leggerezza. Una giuria di esperti ha avuto l’arduo compito di valutare le partecipanti, premiando il talento e la bellezza delle ragazze in gara.
La serata si è conclusa con la proclamazione di Azzurra Mistroni, 16 anni, originaria di Porto Garibaldi, come vincitrice assoluta. Azzurra, nata il 6 gennaio, si è distinta per il suo portamento elegante e la sua forte personalità, conquistando il titolo più ambito. Per lei, oltre alla corona, un prestigioso book fotografico realizzato dal maestro Rolfini, un riconoscimento che celebra il talento e l’impegno.
Tra le protagoniste della serata, spiccano anche altre giovani di talento. Nicole, quindicenne di Codigoro, ha portato la sua freschezza sul palco come aspirante modella. Eleonora, studentessa del liceo artistico di Ferrara, ha incantato con il suo sogno di diventare artista o psicologa. Maria Rachele, cantante di Cento, ha sorpreso il pubblico cantando una canzone in inglese, pur essendo un’ammiratrice di Laura Pausini. Teresa Fiorini, studentessa di Ferrara, ha vinto una delle fasce speciali grazie alla sua grazia e determinazione. Emma Baruchella, campionessa italiana di pugilato di Ro, ha dimostrato la forza di un’atleta capace di brillare anche fuori dal ring. Non sono mancate altre eccellenze: Giada, diciannovenne di Ferrara, ha ribadito la sua aspirazione a diventare presentatrice televisiva, mentre Sofia, anch’essa di Ferrara, ha mostrato grande interesse per il mondo della moda.
Martina di Comacchio, altissima con il 1,77 m, sogna di aprire una sua attività, e Martina Scalelli di Bologna, modella e impiegata, è stata premiata con una delle quattro fasce. Infine, Denise Bizzi, sedicenne di Jolanda, alta 1,72 m, ha portato a casa una fascia speciale, dopo un passato di successo come Miss Mondina. La giuria è stata composta da personalità di spicco, tra cui Roberto Croce, presidente e preparatore dei pugili della Ferrara Boxe, e Michela Stellato, miss e simbolo di eleganza. Tra i membri, anche Electra Mormando, diciannovenne pugile della Ferrara Boxe, che ha dichiarato: “Non escludo di sfilare un giorno, ma per ora mi concentro sulla boxe”. Presenti inoltre Dario Sapone, pugile professionista, e Stefano Bottoni, fondatore del celebre Ferrara Buskers Festival.
La serata ha avuto una forte componente benefica, con una raccolta fondi a favore del comitato di Ferrara per Telethon, sottolineando l’importanza di unire spettacolo e solidarietà. Con questo evento, l’Associazione Borgo dei Leoni APS ha chiuso ufficialmente le sue attività per il 2024, cogliendo l’occasione per ringraziare volontari, cittadini, turisti, attività produttive e l’amministrazione comunale che hanno reso possibile un ricco calendario di eventi culturali e spettacoli durante l’anno. La 30esima edizione de La Più Bella di Ferrara ha confermato il suo ruolo di vetrina per i giovani talenti, continuando a promuovere valori di bellezza, impegno e solidarietà.