Ferrara, a giugno torna Piano Estense: «Tre giorni di maratona pianistica»
Fine settimana dedicato alla musica diffusa. A Ferrara eventi dal 20 al 22
Ferrara Dopo il successo della prima edizione, Piano Estense ritorna con un ricco programma per portare la magia del pianoforte nei luoghi più suggestivi del centro storico di Ferrara. Da venerdì 20 a domenica 22 giugno 2025, la città si animerà con concerti, incontri e performance, in un viaggio musicale tra rinascimento e contemporaneità. Le sedi che ospiteranno i concerti dell’edizione 2025 di Piano Estense sono: Palazzo Roverella, il Ridotto del Teatro Comunale, Palazzo dei Diamanti, Palazzo Naselli Crispi (sede del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara), Palazzo Giulio d’Este (che ospita la Prefettura di Ferrara) e l’ex Refettorio di San Paolo.
Si tratta di alcuni tra i palazzi più prestigiosi del centro, situati tutti a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Palazzo Roverella sarà il cuore pulsante della manifestazione, con l’infopoint, l’accoglienza dei pianisti e un punto d’incontro dedicato agli artisti e al pubblico.
La mission «Il nostro obiettivo è quello di offrire un festival accessibile e coinvolgente – spiega Ilaria Borraccetti, direttore artistico dell’evento -, Piano Estense rappresenta una sorta di maratona pianistica: per un intero weekend, musicisti provenienti da tutta Italia e dall’estero si esibiranno per il pubblico, che potrà assistere gratuitamente ai concerti. Lo scopo è quello di diffondere la bellezza della musica classica all’interno di palcoscenici meravigliosi, unendo arte, storia e architettura di pregio». Poi ha aggiunto: «Il pubblico potrà muoversi a piedi tra le splendide location che abbiamo individuato e che meritano di essere visitate non solo dai turisti ma anche da tutti i ferraresi». Prossimamente tutte le novità del festival pianistico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA