La Nuova Ferrara

L’addio

Anche Ferrara in lutto per Teo Ciavarella, pianista col sorriso

Davide Bonesi

	Teo Ciavarella e Virginia Raffaele
Teo Ciavarella e Virginia Raffaele

Per 15 anni insegnò al Frescobaldi e vissuto in città

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Lutto anche a Ferrara per la morte di Teo Ciavarella, notissimo pianista bolognese, per anni al fianco di Lucio Dalla. Classe 1960, laureato al Dams di Bologna, docente e artista, aveva collaborato anche con Paolo Conte, Claudio Baglioni ed Enzo Jannacci, così come in tempi recenti era stato sul palco al fianco di Antonio Albanese, Paolo Rossi, Enrico Bertolino e Virginia Raffaele, per quella sua vena comica che lo aveva portato anche a essere musicista fisso nel noto programma "Mai dire gol". Nel 2023 la scoperta della malattia, poi la ripresa e il ritorno agli spettacoli, fino alla ricaduta di pochi giorni fa. Ciavarella, virtuoso del jazz, è stato apprezzato docente, insegnando per ben 15 anni al conservatorio "Frescobaldi" di Ferrara. «Dopo 15 anni a Ferrara - ci raccontò nel 2020, appena passato al corso jazz del Conservatorio di Bologna - è stata dura cambiare città, ma è stato un trasferimento necessario per mie ragioni logistiche. Ma torno spesso a Ferrara, ormai la considero la mia città. Poi insegnare al conservatorio è sempre piace vole per chi ama la musica come me, i ragazzi danno tanti stimoli con un livello qualitativo alto come al nostro conservatorio... Ah, quello di Ferrara, intendo, 15 anni non si dimenticano in fretta». Anni di amicizie, come quella con Sergio Rossoni, direttore di Estense music academy: «Sono distrutto, ho appena saputo la notizia. Proprio una settimana fa lo chiamai per partecipare a un omaggio a Dalla e Battisti, era affaticato, mi disse per la prima volta di no. Speravo di poterlo avere presto a Ferrara per suonare insieme, mancherà tanto...». Lo ricorda anche Daniele Tedeschi, popolare batterista (anche con Vasco Rossi), da anni residente a Ferrara: «Sono veramente dispiaciuto per la perdita di un grande musicista e stimata persona... ciao Teo». Ciavarella era nato a San Marco in Lamis (Foggia), pur avendo suonando con grandi artisti del panorama italiano, il suo vero amore era il jazz. Solo per fare alcuni nomi, ha accompagnato artisti del calibro di Jerry Mulligan, Paolo Fresu, Hiram Bullock, Cheryl Porter, Fabrizio Bosso, fino Henghel Gualdi e la Doctor Dixie Jazz Band. Il suo nome compare su decine di dischi, oltre a essere autore di musiche originali, specie a teatro. È stato anche direttore artistico della rassegna "Jazz in Baraccano" e "Jazz e Università". Nel 2023, nel reparto dove stava curando una rara forma di tumore al Sant’Orsola, era diventato un appuntamento fisso per lui e i pazienti le note suonate sul piano presente in corsia.