Ferrara, il cinema all’aperto piace: proiezioni fino a settembre
Film ogni sera a parco Pareschi: dalle ultime uscite ai classici restaurati agli incontri con gli autori
Ferrara Dopo il successo della prima parte di stagione, l’Arena Coop Alleanza 3. 0 di Arci Ferrara entra nel vivo dell’estate e lancia la seconda parte della programmazione: da oggi al 7 settembre ogni sera alle 21.30, nel cuore verde di Ferrara, il parco Pareschi continua a illuminarsi con il meglio del cinema contemporaneo, tra nuove uscite, film premiati, grandi autori, anteprime, restauri e ospiti. Una proposta ampia, pensata per un pubblico variegato e curioso, che conferma la centralità dell’arena come luogo culturale e sociale dell’estate ferrarese.
In programma
Il calendario prosegue nel segno della qualità e dell’attenzione alle voci più interessanti del cinema italiano e internazionale. Grande spazio, in particolare, ai film in versione originale con sottotitoli, che segnano un ulteriore passo verso un’arena sempre più aperta e accessibile: tra questi “The Brutalist” di Brady Corbet, “No Other Land”, vincitore del Miglior Documentario agli Oscar 2025, “Warfare – Tempo di guerra” di Ray Mendoza e Alex Garland, e “Anora” di Sean Baker, premiato come Miglior Film. In Arena anche “Nosferatu”, l’attesissimo remake di Robert Eggers, e l’eleganza narrativa di “La Famiglia Leroy” di Florent Bernard.
Grande attenzione anche alle anteprime, inserite nel nuovo progetto di Arci Ferrara Il Cinema Invisibile, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e destinato a proseguire anche in autunno/inverno con rassegne dedicate al cinema di qualità. Le anteprime estive comprendono titoli di grande rilievo come “Warfare, Bolero” di Anne Fontaine, “L’ultimo turno” di Andrew Cohn, Jane Austen ha stravolto la mia vita di Laura Piani e “La Famiglia Leroy”, tutte in versione originale. Torna anche l’attenzione ai grandi restauri, con la nuova versione restaurata in 4K di “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento, un classico imprescindibile del thriller italiano, proiettato il 4 settembre per una serata che sarà anche un omaggio alla sua eredità cinematografica.
Ospiti
Tra gli eventi speciali, il 28 agosto sarà protagonista Maurizio Nichetti, in collegamento con il pubblico per introdurre il suo “AmicheMai”, un appuntamento realizzato in collaborazione con Accadde Domani, progetto sostenuto da Agis e Fice Emilia-Romagna. Completano il programma le nuove uscite italiane e internazionali più interessanti della stagione.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA