La Nuova Ferrara

Da venerdì 1 agosto

Fiera del Parmigiano Reggiano: 4 giorni per celebrare il re dei formaggi

Fiera del Parmigiano Reggiano: 4 giorni per celebrare il re dei formaggi

Casina: grande protagonista il mercato, gara di arcieri in abiti medievali e tanto altro

2 MINUTI DI LETTURA





Casina La Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina torna per quattro giorni all’insegna di tanti eventi, ottimo cibo e animazione. Si comincia venerdì alle 19 in piazza IV Novembre con una serata in piazza con il bar Centrale (ospite Luluma Lounge e Cucina). A seguire, alle 21, alla Casa Cantoniera ci sarà il ballo liscio, mentre in piazza Papa Giovanni XXIII ci sarà lo spettacolo “Bimbo bell” con animazione per bambini, musica e giochi. Sabato, in tutto il centro del paese, dalle 8.30 ci sarà il mercato ambulante e agroalimentare e dello Stand del Parmigiano Reggiano, dove sarà possibile acquistare il Parmigiano Reggiano di Montagna proveniente dalle quattro province produttrici. Alle 10.30 in piazza Agorà ci sarà l’inaugurazione ufficiale della Fiera alla presenza delle autorità. Alle 21 in piazza IV Novembre musica e balli country con “Wild Angels Country Dance” e, alla stessa ora, in piazza Papa Giovanni XXIII “Xfactor Casina” a cura di Cristiano Lugli.

Domenica di nuovo il mercato per l’intera giornata e lo Stand del Parmigiano. Dalle ore 9 al Castello di Sarzano ci sarà una gara con arcieri in abiti medievali, mentre dalle 17, di nuovo in centro, gli stand con degustazioni in piazza Agorà, e una conferenza dal titolo “Ars Canusina, identità reggiana” con Dusca Bonini e Giovanna Caroli. Alle ore 18 il Centro di ascolto proporrà l’estrazione della tombolata di fronte alla sede di via Roma 11 (accanto alla Casa Cantoniera). Sempre alle 18 al Parco Pineta aperitivo musicale con i Lagoon Acoustic Project. Alle 21, in piazza IV Novembre, musica live con la band “Canne da Zucchero”, cover band ufficiale di Zucchero “Sugar” Fornaciari. E sempre alle 21, in piazza Papa Giovanni XXIII, magia e illusionismo per i più piccoli: protagonista il mago Andrei con “Realtà o magia?”. Lunedì prossimo, dalle ore 18, in viale Caduti per la Libertà è in programma il mercato degli operatori dell’ingegno e hobbisti. Alle 20 in piazza IV Novembre l’ottava edizione della grande Gara di taglio della forma, e il 13° del Palio Città di Casina, con la premiazione del miglior Formaggio di Montagna dell’annata, al quale parteciperanno i campioni delle 45 latterie di montagna che prendono parte alla Fiera. A seguire il conferimento ufficiale del premio e titolo Città del formaggio al Comune di Casina da parte dell’Onaf. Alle 21 in piazza Papa Giovanni XXIII la sfilata di moda proposta dai commercianti di Casina accompagnata dal dj set di Fabio Ceriani. Alle 23 l’immancabile spettacolo di fuochi d’artificio che darà l’arrivederci al prossimo anno per la Fiera. l © RIPRODUZIONE RISERVATA