Ferrara, Nizzi e T.c.t uniscono culture: «Facciamo musica per tutti»
Il videoclip di “Privirea Ta” è stato girato al Bagno Marrakech di Spina
Ferrara Due vite parallele che si incontrano tra i giri di consegna dei pacchi. È così che nasce l’avventura musicale di Nizzi e T.c.t, due artisti che, pur non avendo abbandonato le proprie occupazioni quotidiane da corrieri, hanno deciso di inseguire il sogno della musica. Da questo incontro è nato “Privirea Ta”, primo singolo composto insieme, uscito il 15 agosto e disponibile sulle piattaforme digitali.
Le origini Nizzi, originario di Safi, in Marocco, vive in Italia da diversi anni: prima a Trento, poi a Ferrara, dove si è trasferito due anni fa. La musica, però, lo accompagna da sempre: «Ho iniziato nel 2006 cantando le canzoni degli ultras della mia città – racconta – poi sono passato all’r&b che mi ha reso popolare a Safi. Ho anche partecipato a contest come il Tour Music Fest, lo stesso in cui ha gareggiato Mahmood. Oggi scrivo, compongo, registro e realizzo i miei videoclip da solo». Nizzi ha già pubblicato diversi brani in italiano e in arabo, alternando ballate pop a cover personali come quella di “Ti ho voluto bene veramente” di Marco Mengoni, artista che cita tra i suoi preferiti insieme all’algerino Cheb Khaled. T.c.t, invece, è nato a Bucarest e si è trasferito in Italia venti anni fa. Da cinque anni fa musica come solista, senza mai mostrarsi in volto fino allo scorso 4 febbraio, data di nascita di sua figlia: «Quel giorno ho deciso di rivelare chi è T.c.t e ho pubblicato “Pleci tu pa pa”, un brano che racconta la fine di una relazione. Da lì è iniziato un nuovo capitolo della mia carriera». Artista dalle radici hip hop – è stato anche un importante coreografo – mescola afrobeat, dance hall e reggaeton: «Non mi ispiro a nessuno in particolare, vorrei che il mio stile fosse riconoscibile al 100%. Tra i miei ascolti ci sono Eminem e 50Cent».
L’incontro Il loro incontro è stato naturale: «Ci siamo conosciuti a lavoro – spiega T.c.t – scoprendo di condividere la stessa passione per la musica. Così è nata l’idea di unire le nostre culture». Da questo scambio è nata “Privirea Ta” – che in romeno significa “Il tuo sguardo” – un brano d’amore che mescola rumeno e arabo su una melodia fresca e immediata. «È una metafora del nostro desiderio – aggiunge T.c.t -, abbattere le barriere sociali che, da immigrati, sentiamo ogni giorno sulla nostra pelle. Non vogliamo essere visti come persone di serie B. La nostra musica vuole parlare a tutti, anche a chi non conosce le nostre lingue».
Il singolo è stato registrato nello studio “Mds Musica da Soffitta” di Mantova. Il videoclip, invece, è stato girato al Bagno Marrakech di Lido di Spina, location dalle suggestioni arabeggianti che ha accolto l’idea del duo. Protagonista femminile del video è Diana, che ha prestato volto ed entusiasmo a questa storia d’amore tradotta in musica. «Abbiamo fatto tutto da soli – sottolineano i due artisti –, dalle riprese al montaggio finale curato da T.c.t, è stato un lavoro artigianale». Nonostante “Privirea Ta” rappresenti il primo tassello della loro collaborazione, entrambi ribadiscono di sentirsi artisti solisti. «Questa è una sperimentazione – affermano – se funzionerà, potremo pensare a un vero duo. Intanto abbiamo già altri brani pronti, sia da soli sia con altri artisti ». E se la strada è ancora lunga, una certezza c’è già: dalla vita di corrieri, Nizzi e T.c.t hanno imparato a correre veloci e ora lo fanno anche nella musica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA