La Nuova Ferrara

L’evento

Da Riccardo Fogli agli Eiffel 65, tutti gli ospiti a Poggio Renatico

Georges Savignac
Da Riccardo Fogli agli Eiffel 65, tutti gli ospiti a Poggio Renatico

Cresce l’attesa per la terza edizione di Poggio Arena Live

2 MINUTI DI LETTURA





Poggio Renatico Si scaldano i motori per la nuova edizione di settembre Poggese. Ieri pomeriggio, alla presenza del vicesindaco Andrea Bergami, dell’assessore alla promozione del territorio Serena Fini, Valeria Gamberoni agente dello spettacolo e del presidente della Pro Loco Emiliano Peccenini, è stata presentata la terza edizione di Poggio Arena Live.
Dal 12 al 14 settembre il Parco del Ricordo ospiterà un evento che unisce musica di livello nazionale e internazionale, spettacolo, intrattenimento per famiglie e valorizzazione del territorio. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero.
Il cartellone Ad aprire la rassegna, venerdì 12 settembre, sarà il live set degli Eiffel 65, seguiti dal dj set di dj Cerla. Sabato 13 spazio a “Voglio tornare negli anni ’90”, tra i format più seguiti in Italia, e nel pomeriggio la festa dei colori “Holi On Tour”, pensata per famiglie e bambini. Domenica 14 settembre gran finale con il concerto di Riccardo Fogli, voce storica della musica italiana. «Siamo orgogliosi di presentare la terza edizione del Poggio Arena Live – spiega il vicesindaco Andrea Bergami –. Questo evento è nato dal desiderio di offrire qualcosa di importante al nostro territorio e oggi rappresenta un’occasione di socialità e promozione che cresce ogni anno. Il Parco del Ricordo, con i suoi tre ettari di verde e la capienza di 4.500 posti, diventa per tre giorni il cuore pulsante di Poggio Renatico».
Il festival non sarà solo musica: stand gastronomici curati dalla Bof street food, aree relax e gonfiabili per i più piccoli, mercatini dell’artigianato e dell’ingegno e uno spazio dedicato alle associazioni locali arricchiranno l’offerta. Grande attenzione anche all’accessibilità, con aree riservate alle persone con disabilità e ingressi dedicati. Fondamentale il ruolo della Pro Loco e dei volontari, che garantiscono l’organizzazione insieme al Comune.
«Senza la forza dei nostri 100 volontari e il sostegno degli sponsor non sarebbe possibile realizzare tutto questo – aggiunge Emiliano Peccenini, presidente della Pro Loco di Poggio Renatico – . Ringraziamo in particolare Snam ed Enel sponsor della manifestazione, e le tante realtà che ci affiancano. Poggio Arena Live è una festa collettiva che ogni anno cresce grazie al lavoro di squadra».
«Il Poggio Arena Live è un evento a 360 gradi – sottolinea l’assessore alla Promozione del territorio, Serena Fini –. È una manifestazione che racconta Poggio Renatico e mette in rete le sue realtà, dalle associazioni agli operatori economici. Quest’anno abbiamo voluto aggiungere un tassello importante: le visite guidate gratuite al Castello Lambertini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA