Musica allo Spirito di Vigarano: sette iniziative firmate dal Gruppo dei 10
Presentata l’edizione autunno-inverno di Tutte le Direzioni
Vigarano Mainarda Dopo un’estate di concerti tra Comacchio e i Lidi, il Gruppo dei 10 è pronto a tornare tra le mura dello Spirito di Vigarano Mainarda (via Rondona). Il locale, ormai a tutti gli effetti quartier generale del Gruppo dei 10, si prepara ad ospitare una nuova serie di appuntamenti da ottobre a dicembre. La stagione “Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime” è stata presentata questa mattina (3 ottobre) a Ferrara da Massimo Cavalleretti, presidente del Gruppo, Alessandro Mistri, direttore artistico, e altri ospiti e collaboratori intervenuti per l’occasione.
La rassegna
Il cartellone Fall & Wintertime 2025 prevede sette appuntamenti, in programma dal 12 ottobre al 26 dicembre, tra matinée e appuntamenti serali, confermando lo Spirito come cuore pulsante di un’iniziativa che da anni intreccia musica, cultura e convivialità. Ad aprire la stagione, domenica 12 ottobre in matinée, saranno I Musici di Francesco Guccini: Flaco Biondini, Vince Tempera, Antonio Marangolo, Ellade Bandini e il giovane Giacomo Marzi proporranno un viaggio tra le canzoni che hanno reso immortale il cantautore emiliano. «Agganciato al concerto – ha spiegato Alessandro Mistri – ci sarà la presentazione del libro “Inseguendo il cinema che spacca i cuori” di Gabriele Caveduri». Non una presentazione classica, bensì pensata per adattarsi allo spirito della rassegna. «Io e Lorenzo Baraldi – ha raccontato Caveduri – parleremo del libro ma verranno anche proiettate delle clip a tema jazzistico tra cui degli spezzoni del regista Riccardo Milani, che ha scritto la prefazione». Il 24 ottobre sarà la volta del batterista Enzo Zirilli con i suoi Zirobop, per un concerto che spazierà da Ellington a Zappa, da Parker a Jobim, fondendo tradizione e modernità. Il 7 novembre saliranno sul palco Massimo Faraò e Aldo Zunino, affiancati da Davide Palladin e Mark Taylor, per celebrare 40 anni di sodalizio con il progetto “It don’t mean a thing…”. Il momento clou arriverà venerdì 28 novembre con la consegna del Premio Tutte le Direzioni 2025 a Maurizio Fabrizio, compositore e arrangiatore che ha firmato successi per Mina, Renato Zero, Mia Martini e molti altri. La serata sarà accompagnata dal concerto “Parole, musica, emozione” con Mario Rosini, Marcello Sutera e Fabio Nobile. Dicembre porterà con sé tre appuntamenti: il 5 il pianoforte solo di Rossano Sportiello, dal ragtime di Scott Joplin al lirismo di Bill Evans; il 12 i Nico Gori Young Lions, giovani interpreti del jazz che mescolano tradizione americana e ritmi sudamericani; il 26, infine, l’ormai tradizionale matinée di Santo Stefano con il Gianni Cazzola Classic Trio, per celebrare in musica le feste insieme a uno dei maestri del jazz italiano.
Domani e domenica due appuntamenti speciali nell’ambito di Art ’30 a Tresigallo. Stasera al Teatro 900 sarà protagonista il duo Stephanie Trick & Paolo Alderighi, domani spazio alla Tiger Dixie Band che suonerà sulla via.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
